Antonio Fisichella

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per ricordare gli 80 anni del…

1 settimana ago

Mafia, sfatiamo i luoghi comuni

Ha seguito lo svolgimento del seminario, e lo ha raccontato su Argo, Massimiano Aureli, ingegnere molto attento alle questioni urbanistiche…

2 mesi ago

Trantino e l’inno nazionale pigramente intonato

Un tasso di dispersione scolastica superiore al 20%, un altissimo numero di ragazzi che non riesce a prendere un diploma…

5 mesi ago

Anche se vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti. Il processo Ciancio e la Città

L’assoluzione di Mario Ciancio Sanfilippo, sia pure in primo grado, è avvenuta con formula piena, “il fatto non sussiste”. E…

1 anno ago

Schifani, la Sicilia torna al suo passato più buio

Un contributo di Antonio Fischella fa luce sul 'nuovo' che si prospetta per la Sicilia se Renato Schifani divenisse presidente…

3 anni ago

Palermo al voto. Il ritorno di Johnny Stecchino

Con un tocco di apparente leggerezza Antonio Fisichella ci propone oggi uno 'scherzo' dal sapore amaro. In origine, le piaghe…

3 anni ago

La condanna del vicerè Virlinzi relegata in un trafiletto

Parole come macigni, quelle di Antonio Fisichella sul modo in cui il quotidiano cittadino riporta la notizia della condanna dell’imprenditore…

3 anni ago

L’agonia della giunta Pogliese, il compito della società civile

Mentre il quotidiano locale tace sulla crisi (non solo) amministrativa della città, con il suo stile efficace e provocatorio Antonio…

3 anni ago

La differenza tra un ghost writer e un cronista

Un commento graffiante di Antonio Fisichella all’intervista a Musumeci apparsa ieri su La Sicilia. Una provocazione che è anche un…

3 anni ago

Processo Ciancio, i pentiti e il giornale amico della mafia

I “rapporti di contiguità e vicinanza” tra Ciancio e la mafia catanese sono stati riconosciuti dagli stessi giudici di Corte…

4 anni ago