Catania, la debacle elettorale e il dovere di non arrendersi

Di fronte al voto catanese, nel fronte progressista prevalgono due atteggiamenti. Chi ritiene la nostra una Città perduta, irredimibile, da cui sarebbe meglio fuggire; chi si propone di aumentare sforzi e impegno per modificare la situazione. Partiamo dai dati relativi ai due

/

Meloni a Catania, le tasse sono un ‘pizzo di Stato’

Davvero inquietante sentire la presidente del Consiglio definire le tasse un “pizzo di Stato”. E in una città come Catania, dove molti commercianti e piccoli imprenditori sono ancora costretti a subire il giogo dell’estorsione, che arricchisce la mafia e uccide economia e

//

Pelligra, il calcio, gli affari, la politica

Giugno 2022, “l’ amministrazione comunale ha scelto tra le cinque proposte per rilevare il titolo sportivo del club siciliano, chiamato a ripartire dalla Serie D. Vince il progetto di Ross Pelligra, imprenditore australiano di origini catanesi. ‘Lo riteniamo il più adatto a

/

Ribelli al confino, il 25 aprile e la memoria

In molte scuole italiane, grazie all’ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti), studenti e docenti hanno avuto l’opportunità di vedere la mostra itinerante Ribelli al confino, in questi giorni nella Sicilia orientale, a Catania al Liceo Boggio Lera. Sedici roll up dedicati

1 6 7 8 9 10 65