Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
3660 metri di lunghezza, una campata sospesa di 3.300 metri, piloni alti 400 metri, un costo d’opera previsto di 13,5 miliardi, un impatto sul PIL di 23 miliardi. Sono i numeri del Ponte indicato da Matteo Salvini come l’ottava meraviglia del mondo,
Che ci siano differenze tra Nord e Sud, e in genere tra le Regioni italiane, è un dato di fatto. Che vengano sancite a livello normativo da un governo che ostenta la sua continuità con il fascismo, nemico giurato di ogni autonomia
Una petizione on line, una lettera al sindaco, volantini, interviste ai media locali, un’assemblea cittadina “Per salvare la Circumetnea”, la costituzione di un gruppo ‘Salvalacircum’ di attivisti e associazioni interessate… In tanti stanno riproponendo da alcuni mesi, alla città, il tema scottante
Qualche giorno fa sono state depositate le motivazioni della sentenza di appello su Mimmo Lucano, emessa nell’ottobre 2023. Data la complessità del caso, per depositarle i giudici della Corte di Appello di Reggio Calabria hanno avuto a disposizione un arco di tempo
Fermo amministrativo di 20 giorni e una multa sino a 10.000 euro sono stati imposti dal governo italiano alla nave umanitaria Mare Jonio, della ong (organizzazione non governativa) Mediterranea Saving Humans. Per l’ennesima volta viene bloccata una delle navi che si occupano,
Sul Ponte di Messina si vuole procedere a tamburo battente, gli annunci si susseguono, le date sono sempre più ravvicinate: approvazione dell’aggiornamento del progetto definitivo, invio degli elaborati ai ministeri, dichiarazione di pubblica utilità, avvio del procedimento che porterà agli espropri, apertura
Sul progetto di riforma costituzionale caro alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, pubblichiamo un approfondimento del costituzionalista Ettore Palazzolo, collaboratore di Argo. L’analisi, provvisoria così come provvisorio è il progetto ancora in discussione al Senato, è stata presentata e discussa nel corso
Le liste di attesa per le prestazioni sanitarie sono insopportabilmente lunghe e, spesso, chi può si serve di prestazioni a pagamento. Chi non può, rinuncia a curarsi. Secondo l’Istat “Nel confronto tra il 2022 e gli anni pregressi della pandemia, emerge un’inequivocabile
Sono stati proprio i tecnici nominati da Salvini a imporre un rallentamento dell’iter per la realizzazione del Ponte sullo Stetto. Il comitato scientifico, nominato dallo stesso Ministro per le Infrastutture, in accordo con le Regioni interessate, per valutare la fattibilità dell’opera, ha
Il trenino rosso del Bernina, a scartamento ridotto, è un capolavoro dell’ingegneria ferroviaria che si inerpica fino a più di duemila metri di altitudine, unendo Tirano, in provincia di Sondrio, a Saint Moritz in Svizzera, tra paesaggi mozzafiato. Assicura una corsa ogni