Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
Fiocco rosa nel Web per la nascita di un nuovo sito. E’ “LVP”, il sito de “Le voltapagina“. Chi sono? Sono donne diverse per età, esperienze e percorsi che si riuniscono il sabato pomeriggio nella libreria Voltapagina di Catania. Sono donne che
Per l’acqua pubblica, contro il ritorno della follia nucleare, perché la legge sia uguale per tutti. Si scrive acqua ma si legge democrazia, con questo slogan, domenica 29 maggio, il Comitato catanese ha chiamato migliaia di cittadini ad una serata di festa
Sedici pagine di sentenza del GIP di Catania Giuliana Sammartino per NON accogliere la richiesta di archiviazione del Pubblico Ministero e ordinare la restituzione degli atti affinché il PM formuli le imputazioni di reato di abuso e/o reato di peculato per 28
Secondo Berlusconi, i lavori per la costruzione del ponte sullo stretto sarebbero dovuti iniziare nel dicembre 2009 e concludersi in sei anni. Mentre la fattibilità dell’opera è ancora da dimostrare e nessuno sa se e quando inizieranno i lavori, la lievitazione dei
Da cinque anni il Centro Studi Pio La Torre promuove una ricerca sulla percezione del fenomeno mafioso tra i giovani. E’ una ricerca rivolta a 9000 studenti di 94 scuole che hanno seguito il progetto educativo antimafia del Centro Studi, ma i
Ammontano ad oltre 50.000.000 di euro i contributi che la Regione Sicilia ha stanziato per il 2011 per Enti, associazioni più o meno culturali, fondazioni e altro. Da alcuni articoli apparsi sulla rete (Siciliainformazioni; palermo.blogsicilia) sappiamo che la somma stanziata è inferiore del 10% rispetto a
“I soldi del ponte per la messa in sicurezza del territorio”. Questo lo slogan della festosa e colorata manifestazione di Sabato scorso a Messina. Non solo quindi una protesta “contro” il ponte, ma anche una proposta “per” un uso delle risorse volto
“Pozzallo con le sue bellissime spiagge dorate di sabbia fine ed un mare blu, limpido e pulito, rappresenta un suggestivo patrimonio naturale, premiato dal 2002, con la ‘Bandiera blu’.” Così viene descritta la costa nel sito del Comune di Pozzallo. Fra qualche tempo
Un pubblico ministero della procura di Milano al primo appuntamento ufficiale del circolo catanese di Libertà e Giustizia. E’ Armando Spataro, magistrato da 35 anni, protagonista di inchieste scottanti sulle Brigate Rosse, sulla ‘drangheta trapiantata al Nord, sul terrorismo internazionale, in particolare
Un finanziamento a fondo perduto, fino ad un massimo di €. 25.000, per l’avvio o la prosecuzione di iniziative di lavoro autonomo professionale e imprenditoriale in qualunque settore. Destinatari cittadini detenuti e internati in espiazione pena nelle carceri siciliane. A leggere il