/

Commissione Antimafia, parole parole parole…

Sembra che non sia consuetudine dei componenti la Commissione Parlamentare Antimafia leggere le relazioni delle precedenti Commissioni. Prova ne è – come si legge nella bozza di relazione intermedia dell’attuale Commissione – l’incarico dato alla Direzione Investigativa Antimafia (pag. 5 introduzione) di studiare

/

Città Aperta in movimento

Se il buongiorno…, i promotori del Laboratorio Politico “Catania Città Aperta” hanno molti motivi per essere contenti. La grande aula dell’ex monastero di piazza Dante, dove il 29 febbraio sono stati presentati obiettivi e programmi di lavoro del movimento, non solo era

/

Mailbombing sui senatori, il voto referendario non si tocca

“Gentile Senatrice, gentile Senatore, sto seguendo la vostra discussione in Commissione, in particolare quella che riguarda i servizi pubblici locali, relativa all’art. 25 del decreto liberalizzazioni. Voglio ricordarvi che il 12 e 13 giugno scorsi la maggioranza assoluta dei cittadini italiani si

Ma Rosy Bindi è una foglia di fico?

Rosy Bindi é una foglia di fico? Così definisce Gad Lerner, le persone rispettabili, che più o meno consapevolmente, coprono situazioni che non andrebbero coperte ma evidenziate e denunciate. Ce lo chiediamo mentre nel palazzo della Cultura di Catania, la presidente del

/

I Forconi litigano, i problemi restano

Per giorni, i Forconi, hanno protestato anche contro la distrazione dei media, colpevoli, secondo loro, di oscurare la lotta di un intero popolo contro l’indifferenza dello stato nazionale. Poi, ‘rotto’ questo silenzio, hanno immediatamente, e orgogliosamente, indicato nei propri siti le televisioni,

Casini! E poi … un lungo minuto di silenzio

Sarà per il cognome che portano, che dalle nostre parti fa tanto don Sturzo, ma la famiglia Caltagirone allargata pare essere di casa a Catania, e in particolare all’Università di Catania. Nei giorni scorsi è toccato all’ultimo aggregato alla famiglia, l’onorevole di

/

Forconi spuntati

Dal 16 gennaio la Sicilia è attraversata dalla protesta promossa dal movimento dei Forconi insieme con gli autotrasportatori aderenti all’AIAS e il movimento Forza d’Urto. Manifestazioni e blocchi per rivendicare: la riduzione del costo del carburante, la protezione della produzione agricola siciliana

1 34 35 36 37 38 65