/

Sindaco di Catania, tanti candidati e nessun programma

‘Vergogna, padre gesuita hai organizzato un dibattito politico in chiesa durante la settimana santa’. Dopo quasi tre ore di discussione sulle primarie, organizzata nel salone della parrocchia del Crocefisso dei miracoli, da decine di associazioni della cosiddetta società civile, questa frase, urlata

/

Rapporto SSN, 20 senatori per non dire nulla

Dopo 4 anni e mezzo di lavori da parte della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio Sanitario Nazionale ci saremmo aspettati molto più che brevi relazioni prive di dati che ci permettano di valutare il servizio offerto nelle diverse regioni

/

Crocetta & M5S contro le Province

La non-maggioranza Crocetta – Movimento 5 Stelle sta imparando a lavorare “a progetto” e sembra voler fare sul serio, anche sotto la spinta combinata della necessità di razionalizzare la spesa e di rinnovare nel profondo la gestione della cosa pubblica. Dopo lo

/

Alla ricerca di un altro comunismo

Su iniziativa di Cronache Marxiane, un ‘giovane’ collettivo (per ragioni anagrafiche dei componenti e per la recente costituzione), venerdì 1 marzo a Catania è stato presentato il libro “Alla ricerca di un altro comunismo”, Il Saggiatore. Una raccolta di saggi e interventi

//

Benicomunismo

Un’analisi complessa quella proposta da Piero Bernocchi (portavoce nazionale Cobas) nel suo libro “Benicomunismo. Fuori dal capitalismo e dal ‘comunismo’ del Novecento”, presentato venerdì scorso a Catania nella sala-dibattiti della L.I.L.A. Lo ha sottolineato, nella sua introduzione, Nino De Cristofaro, dei Cobas

//

Pio La Torre politico e uomo

Non è il primo libro su Pio La Torre, ma questo, di Vincenzo Vasile e Vito Lo Monaco, Flaccovio editore, vuol portare l’attenzione sulle zone d’ombra che circondano ancora oggi l’assassinio per mano mafiosa dell’uomo politico siciliano e offre, inoltre, un inedito

//

Mezzogiorno, classe dirigente cercasi

“Il punto critico della questione [è il ] rispecchiarsi assai poco virtuoso […] tra amministrati e amministratori […], tra chi chiede risorse pubbliche allo stato e chi ne garantisce l’afflusso nelle periferie. Il che significa che, qualunque sia stato storicamente il ruolo

/

Il Gapa, Report e il deputato bugiardo

Una associazione (GAPA) presente da 25 anni a San Cristoforo, con un piccolo giornale (I Cordai) che dà voce al lavoro dei volontari e a tutto il quartiere, da una parte. Un giovane di “buona” famiglia (Sammartino) che ha scelto la politica

1 29 30 31 32 33 65