/

Experia, dopo 4 anni al via il processo

Sono passati quattro anni dal 30 ottobre 2009, giorno dello sgombero del Centro Popolare Experia di via Plebiscito e, come se si volesse ‘calendarizzare’ l’evento, ieri, 30 ottobre 2013, presso il tribunale di Catania, c’è stata la prima udienza contro otto militanti

Costituzione, giù le mani dall'articolo 138

Non solo Rodotà e Zagrebelsky ma anche Landini e don Ciotti si sono mossi in difesa della Costituzione, che non è solo affare di giuristi ma ‘carne viva’ di tutti cittadini, serbatoio dei principi fondamentali della nostra convivenza e delle forme del

Violenza sessista, il decreto non contrasta e non previene

Non basta un decreto. Per far sì che non accadano più con cadenza oraria violenze sulle donne, e femminicidi a giorni alterni, occorre educare, destrutturare gli stereotipi, analizzarli, combattere i pregiudizi, creare una nuova civiltà delle relazioni. Lo ha detto e urlato,

/

Salvatore Lupo e la retorica degli antipartiti

E se la retorica vuoto a perdere degli antipartiti fosse non la soluzione, ma il problema della vita politica italiana dell’ultimo ventennio? Si chiude con questa domanda l’ultimo lavoro di Salvatore Lupo, ordinario di Storia contemporanea all’Università di Palermo, Antipartiti. Il mito

Costituito 'Osservatorio su Catania'

  COMUNICATO STAMPA   Costituito l’ “Osservatorio su Catania”: uno spazio pubblico aperto alle realtà democratiche ed ai singoli cittadini che desiderano cambiare Catania dal basso. Mercoledì 10 luglio u.s. presso il Centro Voltaire nel corso di una affollata riunione è stato

1 27 28 29 30 31 65