Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
Pochi giorni ancora per aderire alla proposta avanzata da un gruppo di associazioni, candidare il Comune di Riace al Premio Nobel della Pace 20019. La richiesta deve essere inoltrata al Comitato per l’assegnazione dei premi Nobel entro il 30 gennaio e possono
Il ‘popolo italiano’ sa, ma fa finta di non saperlo, che la Lega ladrona è stata condannata a restituire – sia pure in tempi moderatamente biblici – i 49 milioni di euro rubati agli italiani. Ciò che non sa, parliamo sempre del
Non se ne perdono uno di disastri, soprattutto al Sud, i Fratelli Pii del Governo, pur di raccattare qualche miserabile voto in più. E così, dopo aver fatto una sostanziosa colazione a pane e nutella, li
Natale si avvicina e sotto l’albero dei siciliani non poteva mancare un dono. Ci ha pensato il vicepremier Matteo Salvini che, sull’onda della definitiva adozione del decreto legge 113/2018 in materia di sicurezza e immigrazione, ha deciso di
Anche Catania è scesa in piazza aderendo alla mobilitazione generale del 10 novembre contro il disegno di legge a firma Simone Pillon su separazione e affido. La partecipazione non è
Quando la testa del corteo aveva lasciato da circa tre ore piazza Esedra c’erano ancora manifestanti in attesa di partire. Stiamo parlando della manifestazione antirazzista e contro il governo di
La Procura di Catania ha chiesto l’archiviazione per Matteo Salvini: secondo il Procuratore della Repubblica Carmelo Zuccaro, il ritardo nel far scendere le 177 persone a bordo della nave Diciotti deve ritenersi «giustificato dalla scelta politica, non sindacabile dal giudice penale per
Una web radio dedicata a Riace, Radio Riace International. Il progetto viene dalla Francia, è stato presentato al recente Festival del podcast di Parigi e rientra in un programma di utilizzo del suono per raccontare il
Un lavoro di approfondimento e di scavo per fornire un contributo alla ricerca della verità ma anche, e forse soprattutto, per reagire al calo di attenzione verso una delle pagine più controverse della storia repubblicana. Sono questi gli obiettivi perseguiti da quel
Quest’anno le leggi razziali compiono 80 anni e il nostro governo non poteva esimersi dal celebrare degnamente questo evento. Con una circolare amministrativa si decreta la