Mobilità

Ferrovie siciliane nemiche dei pendolari

Troppo caldo, troppo freddo, sporcizia, bagni  fuori uso, affollamento, ritardi: sono queste  le ordinarie situazioni che il pendolare, costretto a…

14 anni ago

AMT, (im)mobilità ecoinsostenibile

La nuova ragione sociale dell'AMT potrebbe essere AMTUT: Azienda Municipale Trasporti Una Tantum, quannu accapita, insomma! Mancano all’appello 250 autisti,…

14 anni ago

Eppur (non) si muove!

Non sappiamo se Galilei abbia mai pronunciato questa storica frase, ma certamente non era riferita alla realtà della mobilità a…

14 anni ago

Consulente, quanto mi costi?

150.000.000 di euro è il costo delle consulenze nella Pubblica amministrazione siciliana nel 2009. E’ aumentato, rispetto al 2008 (+4,5%),…

14 anni ago

Sicilia, binario morto di Trenitalia

La secessione della Padania tante volte minacciata da Bossi, Trenitalia la sta infliggendo concretamente alla Sicilia, e contro la sua…

14 anni ago

Portualità a Catania: non sarebbe meglio specializzarsi?

Cominciamo dalla fine. Cominciamo cioè dalla recente denuncia di Rifondazione relativa al porto turistico che dovrebbe nascere a sud dell'attuale…

14 anni ago

Porti turistici a Catania, troppa grazia…

Non uno ma due sono i porti turistici proposti, e in parte approvati, per Catania. Ognuno con circa 1000 posti…

15 anni ago

Non parte il Contratto per il trasporto ferroviario in Sicilia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato del Comitato pendolari siciliani a proposito della mancata stipula, da parte della Regione Sicilia,…

15 anni ago

Parcheggi in ospedale: altro balzello

Ogni scusa è buona per far pagare qualcosa al cittadino. Ultimamente sta dilagando la moda di far pagare il parcheggio…

15 anni ago

Ponte sullo Stretto, agli esperti (Michetti) non piace perchè…

Ai dubbi espressi solo recentemente dall'ing. Calzona, si aggiungono le perplessità di carattere tecnico-strutturale che l'ing. Antonio Maria Michetti, strutturista…

15 anni ago