Dopo Report: lacrime ma niente querele

Tratto da: Catania possibile, 2 aprile 2009, Doporeport: Lacrime ma niente querele, di Renato Camarda In molti abbiamo letto, dopo la trasmissione di Rai3, Report, che il proprietario de La Sicilia, Mario Ciancio, “ha dato mandato ai propri legali di querelare la Rai

//

Molto rumore per nulla

Se qualcuno temeva (o sperava) che qualcosa di significativo, o di innovativo, scaturisse dal Consiglio Comunale di ieri sera e, in modo particolare, dall’atteso discorso del sindaco Stancanelli, può tranquillizzarsi (o deprimersi). Nulla di nuovo è stato, non dico fatto, ma anche

/

I pompieri di Quaggiù

Il perdurante dibattito suscitato dall’inchiesta di Report sulla “sfortunata” città di Catania, ha rivelato fra l’altro l’esistenza di una sezione di Volontari dei vigili del fuoco che, quando scoppia un incendio di “insinuazioni”, intervengono subito versandovi sopra “valanghe di messaggi di solidarietà”. Il loro

/

Disarmati ma non arresi

Intervistato da due giovani giornalisti catanesi, Antonio Condorelli e Giuseppe Scatà, Claudio Fava, sabato scorso, ha presentato il suo ultimo libro: “I Disarmati. Storia dell’antimafia: i reduci e i complici” (Sperling e Kupfer). Dopo la recente puntata di Report su Catania, c’era

Ma il coccodrillo come fa?

Così domandava, con un leggero velo di angoscia, una canzoncina dello Zecchino d’oro di alcuni anni addietro. La Sicilia, intesa come ‘metafora del mondo’ – per dirla con Sciascia –  ma anche come giornale monopolista dell’informazione locale, ha finalmente dato una risposta

//

La resa dei Conti

Tratto da: Repubblica, Palermo, 27/01/09, Ufficio stampa della Regione: spreco da 4 milioni di euro. I magistrati chiedono i danni a Cuffaro e Lombardo di  Emanuele Lauria Un danno erariale da quattro milioni di euro. È la cifra indicata dalla Corte dei