Informazione

5 gennaio 2023. Il giusto ricordo di Pippo Fava ed una nota sbagliata

Sono passati quasi quarant’anni e l’assassinio di Pippo Fava continua ad interrogare la città, il suo passato e il suo…

2 anni ago

Il giornalismo di Tony Zermo. Un’eredità che non può essere dimenticata

A due anni dalla scomparsa di Tony Zermo, il direttore de La Sicilia ha scritto un commosso ricordo del collega, sottolineando come…

2 anni ago

Tanti auguri Cuffaro, firmato La Sicilia

Sul ritorno alla politica attiva di Totò Cuffaro, festeggiato con entusiasmo dal quotidiano locale, diamo spazio ad un intervento di…

2 anni ago

Palermo al voto. Il ritorno di Johnny Stecchino

Con un tocco di apparente leggerezza Antonio Fisichella ci propone oggi uno 'scherzo' dal sapore amaro. In origine, le piaghe…

3 anni ago

La condanna del vicerè Virlinzi relegata in un trafiletto

Parole come macigni, quelle di Antonio Fisichella sul modo in cui il quotidiano cittadino riporta la notizia della condanna dell’imprenditore…

3 anni ago

L’agonia della giunta Pogliese, il compito della società civile

Mentre il quotidiano locale tace sulla crisi (non solo) amministrativa della città, con il suo stile efficace e provocatorio Antonio…

3 anni ago

Ricordando Letizia Battaglia

Con questo ricordo di Letizia Battaglia a quasi un mese dalla sua scomparsa, inizia la collaborazione ad Argo di Alessandra…

3 anni ago

PNRR a Catania, un portale per la trasparenza

Come farà l’Amministrazione comunale a garantire la trasparenza sui fondi del PNRR, sui bandi ad essi connessi, sui progetti che…

3 anni ago

La differenza tra un ghost writer e un cronista

Un commento graffiante di Antonio Fisichella all’intervista a Musumeci apparsa ieri su La Sicilia. Una provocazione che è anche un…

3 anni ago

Bologna, video inchieste per raccontare la mafia

Un acronimo ma anche un simbolo, quello di FILI, il Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno, rappresentato da un gomitolo in…

3 anni ago