Respingere i respingimenti

Il 10 giugno 2009 Gheddafi sarà in Italia. “Chi conosce il destino dei migranti nelle carceri libiche non può non farsi sentire”. Lo afferma “Come un uomo sulla terra” che comunica altresì che sono state organizzate tra il 10 e il 20

/

Gatti ovvero i rischi dell'informazione

Rinviato a giudizio il giornalista dell’Espresso Fabrizio Gatti, accusato di aver fornito false generalità per entrare nel Centro di accoglienza di Lampedusa, al fine di redigere un reportage sulla condizione degli immigrati clandestini. Il processo inizierà il primo luglio ad Agrigento. Per

/

Come loro

“Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro

///

Razzismo strisciante

E’ bastato l’annuncio del disegno di legge sulla sicurezza perchè anche a Catania, in uno dei centri del volontariato cittadino che offre consulenza sanitaria agli immigrati e ai senzatetto, si registrasse un forte decremento degli accessi. E ancora oggi la domanda è inferiore

Dove sono finiti quei bambini?

Fuggiti. Spariti. Scomparsi. Inghiottiti dal nulla. Come non fossero mai esistiti. Sono minori migranti, bambini e ragazzini, egiziani, nigeriani, palestinesi, eritrei, tunisini, somali,  ghanesi, quasi tutti maschi. Sono stati 1994 i minori stranieri non accompagnati ospitati nelle comunità alloggio sul territorio  quasi

Nessuno è innocente

Che i centri “di accoglienza” della nostra bellissima Lampedusa fossero disumani ce lo hanno detto in molti: osservatori, volontari e giornalisti (in primis Fabrizio Gatti, fintosi clandestino). Adesso, senza finzioni, si chiamano CIE (Centri di identificazione e di espulsione). Ma perché espellere,

//

Il "pacco" sicurezza

Proseguono in tutta Italia le proteste contro il Ddl 733, il cosiddetto pacchetto sicurezza. A Catania, dopo il Noi non segnaliamo day promosso da Medici senza Frontiere e da altre associazioni, si svolgerà, nel pomeriggio (partenza alle ore 17.00 da Piazza Vittorio

////

Un posto civile

Oggi, 12 marzo alle ore 20 al Centro culturale ZO (Piazzale Asia 6, Catania) incontro sul tema: “Come i problemi globali diventano locali” Politiche internazionali, movimenti di protesta locali ed installazioni militari in Sicilia Interverranno: Francesca Longo, docente di Politica dell’Unione Europea,

/

A Lampedusa è emergenza umanitaria

ARCI – COMUNICATO STAMPA Dichiarazione di Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci. Condizioni di vita insostenibili, diritti calpestati, nessuna certezza sui tempi di permanenza non potevano che  determinare una situazione di tensione incontrollabile, sfociata nella rivolta di oggi. (18/02/09) Parlamentari italiani ed europei,