/

In un video la scuola-moschea di Salina

A Malfa, piccolo comune dell’isola di Salina si conduce un esperimento forse unico in Italia, l’apertura di una moschea all’interno di una scuola pubblica, l’istituto comprensivo Isole Salina, diretto da Mirella Fanti. Una comunità maghrebina di circa 150 persone di religione islamica,

Per Argo il nuovo anno ha il volto di questi bambini

Buon anno ai bambini migranti che fuggono con i loro genitori o da soli, da fame, miseria e guerre. Buon anno ad altri migranti, a tutti coloro che vogliono fuggire da consumismo, aggressività, egoismo, per approdare nelle terre della solidarietà e dell’amore.

Cara di Mineo, solo questo chiedono i migranti

“Le bocche cucite con ago e con filo nei lager canili: questi fatti di cronaca saranno pagine di Storia. Si studierà la nostra infamia.” Lo scrive Erri De Luca in questi giorni in cui il problema dei migranti è esploso in tutta

Cara-Mineo: i migranti protestano, la polizia carica

Ai militanti antirazzisti  arrivati davanti al CARA di Mineo il 18 dicembre, ‘Giornata internazionale dei migranti‘, avevano parlato chiaro: “non siamo più disponibili a essere trattati come animali”. Nessuno può perciò stupirsi se ieri, giovedì, centinaia di migranti sono usciti dal CARA

/

Frontex e profughi, spesa o spreco?

Dal 2006 ad oggi sono stati spesi oltre 600 milioni di euro per il Frontex, il progetto per il controllo e l’assistenza ai profughi. Ma quanti per il controllo e quanti per l’assistenza? E soprattutto con quali risultati? Da alcune inchieste pubblicate

1 25 26 27 28 29 45