Appartengono alle ‘categorie fragili‘ i migranti in transito ospitati recentemente in via Delpino, nella casa di accoglienza don Pino Puglisi, bene confiscato alla mafia e concesso in comodato d’uso al Centro Astalli. Nonostante avesse ormai le carte in regola e fosse arredato
Immigrati portatori di malattie infettive? Alla diffidenza verso chi è diverso da noi, al timore per una presunta, pericolosa ‘invasione’, si aggiunge periodicamente la paura che i migranti che arrivano nel nostro paese costituiscano una minaccia anche per la nostra salute. Per
COMUNICATO STAMPA Al PalaSpedini stamattina vi erano circa 170 migranti, 70 dallo sbarco del 9 luglio e 108 da quello del 16 luglio; in seguito alle nostre ripetute denunce, soprattutto per la presenza di 11 donne e 14
Un nuovo cognome si va diffondendo nella provincia di Milano. Hu, tipico cognome cinese, oggi diffusissimo in Lombardia, tra qualche anno potrebbe fare capolino nei libri di grammatica e prendere il posto del quasi mitico Rossi… L’esempio è estremo, paradossale ma non
Soprattutto dall’Europa e per lo più con visto turistico dai principali aeroporti. Arriva così la maggior parte dei migranti che raggiunge il nostro paese, anche se la nostra percezione del fenomeno resta legata alle imbarcazioni provenienti dal Nord Africa attraverso un Mediterraneo
COMUNICATO STAMPA Report dal PalaSpedini Al PalaSpedini i migranti arrivati a Catania il 1° luglio a bordo della nave militare Orione sono poco meno di 100, il resto sono stati trasferiti al Cara di Mineo ed in altri centri; non si
Perché la diversità che è cultura, scambio e arricchimento non può che emozionare e commuovere. Vi raccontiamo la cronaca di una cerimonia della comunità nigeriana che ha coinvolto anche alcune volontarie catanesi. L’ambiente è un sotterraneo di via Naumachia. I festoni, i
Sono centinaia, tutti volontari e a titolo gratuito, i tutori dei minori stranieri non accompagnati. Sono nominati dal Giudice tutelare e sono scelti – fermo restando la loro disponibilità – a condizione che posseggano alcune qualità: condotta ineccepibile, affidabilità a educare e
Domenica scorsa Zafu ha potuto finalmente parlare al telefono con i suoi figli, perduti – per fortuna solo temporaneamente – lungo la strada della cosidetta accoglienza. Zafu è una donna eritrea di 34 anni, “sbarcata” a Catania nella notte fra venerdì e
Mentre il sindaco Bianco insieme al ministro Alfano, presente a Catania, chiedeva maggiori aiuti all’Europa per proteggere e accogliere i tanti rifugiati politici che giungono sfiniti sulla nostra isola, i Catanesi assistevano attoniti alla sfilata di Forza Nuova, in cui una cinquantina