/

La fuga dei migranti, i tanti perchè

Preferiscono andare incontro ad una morte possibile che accettare passivamente una morte certa. Perché? Da cosa scappano? Abbiamo scritto e detto più volte, dalla povertà, dalle guerre. Ma chi determina tutto ciò? Quali fattori hanno concorso e stanno concorrendo a

Piccoli migranti scompaiono

I dati non sono precisi, persino le fonti ufficiali forniscono numeri contrastanti, ma la sostanza è chiara: i minori stranieri non accompagnati che sbarcano in Sicilia molto spesso si rendono irreperibili e si allontanano dall’isola per raggiungere paesi che considerano più attraenti.

//

Sanità per i migranti, l'odissea di Kojo

Kojo ha 36 anni, viene dal Ghana, è un irregolare ma ha già il tesserino STP (Straniero Temporaneamente Presente) che gli è stato fornito al Pronto Soccorso. Avendo gravi disturbi intestinali e avendo diritto -con il suo tesserino- alle prestazioni cosiddette “essenziali”,

Dopo il naufragio Catania non dimentica

Piccola gioia mia, amore mio, stamani ti vesto col vestito più bello, dai colori sgargianti come piacciono a te. Piccola gioia mia, amore mio, finalmente partiamo e ci salveremo. (Vilmo Checcaglini) Il cadavere di una

Strutture per piccoli migranti, inadeguata l'offerta

Quali contributi sono previsti per le strutture a cui vengono indirizzati i migranti dopo gli sbarchi? Una bella domanda, anche perché, come abbiamo spesso ripetuto su Argo e come rivelano le recenti inchieste della magistratura, l’accoglienza degli immigrati può rivelarsi un vero

1 18 19 20 21 22 45