Immigrazione

Bakary, dalla Costa d'Avorio al Cara

Una grande busta gialla proveniente dalla Costa d'Avorio è arrivata qualche giorno fa al Centro Astalli. Conteneva un documento che…

10 anni ago

Luci e palloncini, efficaci contro le discriminazioni?

Qualche riflessione a margine della recente decisione del Comune di Catania di aderire alla settimana di azione contro il razzismo…

10 anni ago

Tutti precari, stranieri e italiani

Immaginate un uomo. Uno straniero ben inserito in Italia grazie soprattutto al lavoro in fabbrica, che gli ha permesso di…

10 anni ago

Cara di Mineo, un appalto su misura

Raffaele Cantone, Presidente della Autorità Nazionale Anti Corruzione, ha espresso un giudizio chiaro sul mega appalto di 100 milioni di…

10 anni ago

I problemi di Lampedusa non sono solo gli sbarchi

Abusivismo edilizio, illegalità diffusa, obsolescenza della rete idrica, caro bollette e altro ancora. Il collettivo Askavusa e il comitato delle…

10 anni ago

Sgrena a Catania, sensibilità comune mediterranea

“Rivoluzioni violate. Primavera laica, voto islamista”. L’ultimo lavoro della giornalista Giuliana Sgrena è diventato occasione per discutere, a Catania, di…

10 anni ago

Immigrazione, un seminario tra testimonianze e questioni irrisolte

Un grosso impegno organizzativo, la partecipazione di magistrati, ammiragli, rappresentanti del governo e del volontariato, tutti -a vario titolo e…

10 anni ago

Migranti, fuori legge il respingimento del questore

I questori possono respingere i migranti? No, secondo il magistrato che ha dato ragione a Diallo Ibrahim, senegalese, oggetto -in data…

10 anni ago

Migranti, quando il razzismo è istituzionale

'Crudele forma di razzismo istituzionale', così Grazia Naletto, presidente di Lunaria, definisce la miopia dimostrata dai governi europei nei confronti…

10 anni ago

La storia di uno è la storia di tutti

Giovedì 10 gennaio 2015, La Città Felice e il circolo Olga Benario hanno presentato a Catania il libro di Angela…

10 anni ago