Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
Tratto da: Itaca, Claudio Fava, 10/09/2008, I professionisti dell’antipizzo. Il caso Lo Bello Quando parliamo di mafia, ci tocca ragionare anche su una sottocultura di luoghi comuni e di ammiccamenti poco raffinati ma utilissimi a prendere le distanze, a celebrare dubbi, a
Tratto da: Siciliani per la legalità, Giambattista Scidà, 25/06/2008, Per il riarmo di Catania La sottodotazione della forza pubblica a Catania, risalente ai primi anni 80, è stata funzionale all’occupazione del territorio da parte della mafia che, a fronte della messa al
Tratto da: Itaca, 13/05/2008, Claudio Fava, SENZA PAROLE. Caso Lombardo: i silenzi della Procura La scoperta di un archivio delle raccomandazioni del Presidente Lombardo ha prodotto l’apertura di un fascicolo presso la Procura di Catania? E il silenzio del Partito democratico è
Tratto da: Itaca, 25/02/2008, Firmatari appello, Giustizia è sfatta Amarezza da parte dei firmatari dell´appello per la nomina a Procuratore della Repubblica di Catania di una figura esterna, a seguito della decisione prevalsa nel CSM di indicare Vincenzo D’Agata quale nuovo Procuratore