/

Testimoni coraggiosi

La possibilità di aprire gli occhi su una realtà poco conosciuta è stata offerta nel pomeriggio di venerdì scorso da due momenti di incontro organizzati dall’associazione Rita Atria, alla libreria Selinoon e nella sede della CGIL. Si è parlato dei testimoni di

/

S.O.S. Italia, due appelli per salvarla

Sos Costituzione e due appelli per l’Italia aggredita, maltrattata, avvilita da politici irresponsabili e corrotti. Sono in molti ormai a denunciare i continui attacchi ai fondamenti della Carta, alla divisione dei poteri, alla legalità e alla giustizia. Di fronte all’attuazione sistematica del

/

Non si dormiva con le porte aperte

“Ai tempi del fascismo, in Sicilia si dormiva con le porte aperte”, una ‘verità’ che oggi viene rimessa in discussione. Meridiana (rivista di storia e scienze sociali) ha, infatti, dedicato un intero fascicolo ai rapporti tra mafia e fascismo dal quale emerge

Così la mafia cambia pelle

Di proposte “per una strategia europea nella lotta contro la criminalità organizzata e le mafie” si è parlato a Bruxelles in un convegno organizzato dallo S&D (il gruppo di socialisti e democratici al Parlamento europeo, di cui fa parte anche il Pd)

Castelvetrano ignora Ingroia e Calcara

Forse è stato solo un pretesto la presenza del collaboratore di giustizia Vincenzo Calcara. Fatto sta che a Castelvetrano, il paese del boss Matteo Messina Denaro, Antonio Ingroia si è ritrovato solo. Solo, a ricordare Paolo Borsellino, in un teatro comunale vuoto.

/

Un indagato per il progetto carceri

Solo un malore improvviso quanto opportuno gli ha impedito di finire dietro le sbarre del carcere. Così il gip ha concesso ad Antonino Novello gli arresti domiciliari e solo successivamente lo ha rimesso in libertà. Rimane comunque indagato nell’inchiesta per lo scandalo

/

Libertà e Giustizia: "Berlusconi dimettiti"

Il circolo catanese di Libertà e Giustizia, condividendo l’appello diffuso da LeG a livello nazionale, invita tutti i cittadini catanesi che abbiano a cuore la costituzione democratica e la dignità del nostro paese a sottoscriverlo. Ecco l’appello: 1. Dimissioni Chiediamo a Silvio

1 46 47 48 49 50 67