Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
(cliccando sulle foto dei relatori si può ascoltare l’audio degli interventi) La particolare faccia della mafia a Catania, poco visibile e “ingrottata” nelle istituzioni ma che ha fatto scuola, “cattiva scuola”, accumulando ingenti ricchezze. Ne parla così Sebastiano Ardita, procuratore aggiunto di
Un grammo di cocaina si trova sul mercato per poche decine di euro, non sorprende quindi che un prezzo basso e una facile accessibilità abbiano fatto crescere anche a Catania il consumo di questa droga ‘performativa’, uno stimolante che migliora le prestazioni
“Le piste diverse da quelle della mafia sono state una vergogna”, così il Pm Gaetano Paci nella sua requisitoria sul delitto Rostagno. Una verità confermata, nel maggio 2014, dalla Corte d’Assise di Trapani che ha condannato all’ergastolo i mafiosi Vincenzo Virga e
Ascoltare e raccogliere le esperienze di altre associazioni, ognuna con la propria identità, i propri riferimenti, le proprie competenze e passioni, essere il punto di coagulo di una rete in cui “le differenze diventano valore”. Questo è il cuore di ‘Libera, associazioni,
Vuole diventare magistrato, come Falcone, e ci riuscirà. Così ripudia il suo nome, Damiano, per adottare quello del giudice che lotta contro la mafia, Giovanni. Siamo a Catania nei primi anni Novanta, e vediamo la violenza dei mafiosi attraverso gli occhi di
“Angilu era e non aveva ali/ non era santu e miraculi facìa… era l’amuri lu so capitali….” E’ il ritratto e l’omaggio in versi che il grande poeta siciliano Ignazio Buttitta ha dedicato a Salvatore, Turiddu, Carnevale. Bracciante e sindacalista di Sciara,
Una storia fatta di specchi e conflitti, quella di Peppino Impastato. Lo scontro “tra figlio e padre, tra rivolta vitale e obbedienza passiva”, come ci ricorda Lirio Abbate (Prefazione a “Peppino Impastato”, Becco Giallo s.r.l., 2009). Una storia passata in sordina. Quel
Sono quasi cinquemila a marciare per le vie di Catania. Per la prima volta alla luce del sole, la ‘Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie’ si svolge in una via Etnea pienissima di gente e di
A chi di noi non è capitato di ricevere un messaggio spam che pubblicizza l’acquisto di farmaci per la disfunzione erettile? Proprio a partire dai controlli sul commercio via internet di questi prodotti, che contengono spesso sostanze dannose per la salute come
Ninetta Burgio, madre coraggio, può dormire tranquilla il suo sonno eterno. Tutti e quattro gli assassini di suo figlio, Pierantonio Sandri, sono stati dichiarati colpevoli in primo grado e in appello. Ieri è stato, infatti, condannato a 16 anni di reclusione anche