//

Certificati antimafia informatici, un terno al lotto

Saranno più celeri e più affidabili i certificati antimafia adesso che possono essere ottenuti via internet? Non è detto. Il sistema informatico (Sistema di Certificazione Antimafia – Si.Ce.Ant.) che consente alle prefetture di fornire alle ‘stazioni appaltanti’ (comuni, province) le necessarie certificazioni

/

Le madri tenere e forti di Giuseppe Fava

Oggi ricorre il trentaduesimo anniversario della morte di Giuseppe Fava. Catania ricorda il tragico avvenimento con una serie di manifestazioni. Quest’anno a porre fiori sotto la lapide che ricorda l’omicidio del giornalista e scrittore non ci sarà la figlia Elena, presidente della

/

WikiMafia, presidenza onoraria ad Orioles

Per avere speso la sua vita “a difesa dei più deboli, degli svantaggiati, nonché per una società più giusta, libera e democratica, per le sue battaglie civili contro la mafia e per quello che insegna e ha insegnato a noi giovani”. Con

/

“Catania bene”, e si parla di mafia

Del  libro “Catania bene” si è parlato poco, ieri l’altro, a Palazzo Platamone. Il testo edito da Mondadori è diventato più che altro il pretesto per parlare di mafia, episodi, testimonianze, racconti di vita vissuta, alla presenza dell’autore, il magistrato Sebastiano Ardita.

Storia di Liliana e Agata, giustiziate dalla mafia

Si chiamava Liliana Caruso e aveva solo 28 anni quando è stata uccisa dalla mafia. Una storia questa, raccontata su Repubblica da Turi Caggegi nel ’94 e poi ripresa nel sito ‘Vittime della mafia, per non dimenticare’, che ha creato un archivio

1 11 12 13 14 15 40