Non c'è solo Berlusconi a voler mettere il bavaglio ai giornalisti. Ci sono anche i mafiosi e sono espliciti: "O…
4 giugno1961. Sandro Ciotti (radiocronista della trasmissione ‘tutto il calcio minuto per minuto’) pronunciò il famoso ‘clamoroso al Cibali’. Clamoroso,…
Tratto da Pietro Orsatti Left-Avvenimenti Settembre 2009 Quale lettura - Film e Fiction - propongono del fenomeno mafioso? Roberto Scarpinato…
Non c'era una folla da stadio nell'aula magna "Santo Mazzarino" del monastero dei Benedettini di Catania, ma un tifo da…
Non si tratta solo di libertà di stampa, di informazione. Dietro l'attacco del premier ai giornali c'è ben altro, c'è…
Proponiamo questa riflessione di Giancarlo Caselli, a lungo Procuratore dela Repubblica a Palermo, che lega il persistere del fenomeno mafioso…
Sono giovani. Per lo più studenti e qualche lavoratore. Non si vogliono arrendere nè rassegnare alla illegalità che mortifica il…
Dopo l'assassinio mafioso di Giuseppe Fava, il 5 gennaio 1984, i redattori de I Siciliani scelsero di non sbandarsi, di…
La notizia (vedi: U' cuntu: Strisce blu: parcheggia e paghi due volte! di Piero Cimaglia) che una ventina di nuove…
In un piovigginoso pomeriggio, come talvolta solo il mese di aprile sa proporre, 19 studenti e 3 docenti arrivano a…