Ripartono anche quest’anno i Seminari antimafia dell’Ateneo, intitolati a Giambattista Scidà, uno dei pochi ambiti, forse ormai l’ultimo, in cui…
Siamo oggi in grado di descrivere il sistema politico-affaristico-mafioso che ha governato Catania negli anni del boom economico, di parlare…
Sono passati quasi quarant’anni e l’assassinio di Pippo Fava continua ad interrogare la città, il suo passato e il suo…
Crisi economica e pandemia hanno fatto crescere disoccupazione e povertà anche nel cosiddetto 'mondo occidentale'. In un contesto difficile, che…
Parlare di mafia e legalità con adolescenti o pre-adolescenti molto concentrati su se stessi, come è tipico di quell’età, non…
Torniamo on line, in una nuova veste grafica, con un contributo di Antonio Fisichella sulla vicenda giudiziaria di Raffaele Lombardo,…
Un contributo di Antonio Fischella fa luce sul 'nuovo' che si prospetta per la Sicilia se Renato Schifani divenisse presidente…
Un frutteto di circa sei ettari, “con colture ortive consociate”, adoperato dai proprietari, una famiglia legata alla camorra, anche per…
La “lunga strage” che insanguinò la Sicilia tra il 1940 e il 1960 ebbe inizialmente “l’obiettivo di fermare le lotte…
Quale bilancio a 30 anni dalla morte di Borsellino? Da questo interrogativo sono partiti i protagonisti dell’incontro organizzato, qualche giorno…