Mafia

CGIL e Libera contro un 'paradosso di legalità'

Perché le aziende confiscate alla mafia non solo non decollano ma spesso falliscono? Contro questo paradosso di legalità occorre invertire…

12 anni ago

Cosa nostra, pardon Cosa…grigia

Il sequestro di un colossale patrimonio costruito attorno alle speculazioni sui parchi eolici in Sicilia e calcolato in un miliardo…

12 anni ago

Delitto Sandri, la polizia nissena ricorda Ninetta

Il campo san Teodoro, alcuni luoghi simbolo della precarietà del lavoro (in aziende confiscate e non), il piazzale antistante il…

12 anni ago

Giornata della memoria, nasce il fiore della responsabilità

“Io voglio essere responsabile, e tu?”. Con questo richiamo diretto all'impegno e al coinvolgimento personale, “Libera, associazioni, nomi e numeri…

12 anni ago

L'enigma dell'omicidio De Mauro

Un documentario per non dimenticare. E' quello che è stato trasmesso, il 3 marzo scorso, da TG 2 Dossier, sulla…

12 anni ago

Omicidio Sandri, al via il processo di appello

Lo scorso 8 febbraio si è si è svolta la prima udienza del processo di Appello per l’omicidio di Pierantonio…

12 anni ago

Interrogazione dei PD sulla casa 'don Pino Puglisi'

La questione della casa di accoglienza "don Pino Puglisi", bene sequestrato alla mafia e in attesa di essere riassegnato in…

12 anni ago

Secondo 'pacco' per il Centro Astalli

E' proprio vero che i 'pacchi' non finiscono mai... A confezionarli è il Comune di Catania e a riceverli, nel…

12 anni ago

Pio La Torre politico e uomo

Non è il primo libro su Pio La Torre, ma questo, di Vincenzo Vasile e Vito Lo Monaco, Flaccovio editore,…

12 anni ago

Una tesi sull'usura e le lacune della legge

"Estorsione ed usura: attività giudiziaria del Tribunale di Catania con dati rilevati”, sotto questo titolo Alfio Stissi, ventiseienne di Biancavilla,…

12 anni ago