Sovraffollate. Lo sentiamo spesso ripetere. Cadenti e in stato pietoso. Questo non lo dice quasi nessuno. Parliamo evidentemente delle nostre…
La Regione siciliana è accanto alle imprese taglieggiate dal racket, dall'usura e a quelle confiscate alla mafia. A patto, però,…
Una chiesa così sarebbe di sicuro piaciuta a Cristo. Lui, dal tempio, cacciava i mercanti, non i migranti. La Chiesa…
Un sit in per difendere i magistrati, attaccati dalla mafia, aggrediti dal presidente del Consiglio. Un sit in per non…
Riciclaggio di denaro sporco, business del cemento e del movimento terra, alleanza con le nuove classi dirigenti di imprenditori e…
Lo hanno soprannominato "processo breve", ma forse potrebbe chiamarsi "morte del processo". Parliamo del disegno di legge 1880, che Antonio…
Il 6 gennaio all’oratorio Giovanni Paolo II di Librino, quartiere difficile della periferia catanese; un giorno di festa per i…
Sono queste le sensazioni contraddittorie che suscita la lettura delle risposte che oltre mille studenti diciassettenni hanno dato ad un…
In Sicilia si dovrà rifare il concorso per presidi bandito nel 2004. Il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Guido Di Stefano,…
Sessantuno anni fa nasceva Peppino Impastato, ventisei anni fa moriva Pippo Fava. Ricordando loro, il 5 gennaio, a Cinisi, e'…