Giustizia

Libertà di mafia

Se il Primo Ministro avesse letto, o ascoltato, la relazione al Parlamento del Ministro dell’Interno sull’attività svolta e sui risultati…

15 anni ago

… e alla fine chiusero la mafia in un museo …

La mafia vista come una realtà viva e percepita, quasi sensorialmente, ma anche come fenomeno che può essere, se non…

15 anni ago

Il "vizio della memoria", ricordo di Falcone, Borsellino e vittime della mafia

Molti giovani, alcuni non ancora ventenni. Ragazzi che della morte di Falcone non possono avere una memoria personale, proprio per…

15 anni ago

Fidarsi è bene, affidarsi è bello

Ci sono bambini i cui genitori a volte vivono una situazione di particolare disagio. Esiste un modo per aiutarli, dando…

15 anni ago

La mafia invisibile

Le mafie si stanno infiltrando in modo sempre più profondo nelle maglie delle attività economiche e finanziarie. E' un grido…

15 anni ago

Legge antintercettazioni, una firma per dire "NO"

Passiamo dalle parole ai fatti. Anche se il fatto è solo una firma. Una firma da apporre sul sito www.nobavaglio.it. …

15 anni ago

A scuola di antimafia

Ormai non passa giorno in cui non dobbiamo leggere di scuole in difficoltà economiche tali da non riuscire a gestire…

15 anni ago

Acqua e acquaioli: gestione pubblica e affari privati

La recente finanziaria approvata dall’Assemblea regionale siciliana ha bloccato l’iter della gestione privata degli ATO idrici, impegna la Regione a…

15 anni ago

Operazione "Cherubino": qualcuno volò sul nido dell'avvoltoio

Ogni tanto, anche a Catania, ciò che da decenni è sulla bocca di tutti i catanesi diventa oggetto di un'operazione…

15 anni ago

Dalla Campania alla Sicilia: sfruttamento nero

Sono 30 gli arrestati a Rosarno per sfruttamento e riduzione in schiavitù degli immigrati nell'agricoltura. Un'indagine, avviata all'inizio di quest'anno,…

15 anni ago