//

Nord e Sud uniti per cambiare

L’Associazione Etnea Studi Storico – Filosofici, in occasione del 150° anniversario dello sbarco di Garibaldi in Sicilia, ha promosso una serie di iniziative (seminari, dibattiti, proiezioni cinematografiche, mostre) per sviluppare una riflessione adeguatamente approfondita e articolata sul  processo che portò alla formazione

/

Rompere il muro di silenzio sui precari

E’ quello che si prefigge il Coordinamento dei Precari della Scuola, che organizza per domani alle 15,30 un sit_in davanti alla sede Rai (via Passo Gravina, 158) e diffonde il seguente Comunicato Stampa: Il CPS Coordinamento Precari Scuola indice per venerdì 6

Festa provinciale dell'ANPI

Oggi tavola rotonda su mafia e politica in Sicilia.  Domani incontro su antirazzismo e solidarietà. Nella sede Cgil in via Crociferi 40, si terrà la prima festa provinciale dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia. Oggi, alle 17, ci sarà la proiezione di un documentario

Prossimi Eventi

Molte sono le iniziative attualmente in cantiere nel mondo dell’associazionismo cittadino. Spesso sono organizzate da gruppi di associazioni che agiscono in sinergia. E anche questo è un fatto significativo. Segnaliamo, tra queste, il convegno su Economia solidale e Immigrazione, organizzato da Cope,

/

1,2,3 Stella, la scuola si ribella

foto: cortesia di S. Fazio Si è svolta ieri mattina la prevista manifestazione dei precari della scuola, degli studenti, del personale Ata e di altri lavoratori. “Se ti hanno fatto credere che la legge Gelmini avrebbe davvero migliorato la scuola, leggi qua…..”

/

Gridare No al Ponte

Tratto da Tempostretto.it, quotidiano on line di Messina e provincia, Oltre tremila in piazza per gridare No al Ponte. Superiore alle aspettative la partecipazione alla manifestazione tenutasi in città. Bandiere, musica e cori, festa pacifica, ma il messaggio è stato chiaro: se

/

NO AL PACCHETTO SICUREZZA!

Il “pacchetto sicurezza” è una legge che nasce per fermare l’ingresso in Italia di quanti scappano dalla guerra, dalla povertà, dalla fame, dalle persecuzioni, da un’inaccettabile condizione sociale. Ma se a queste persone viene negato: – il diritto di

/

Donne, motore dello sviluppo

Molto partecipate e interessanti le due serate il 9 e 10 luglio organizzate dal CoPE, movimento di cooperazione internazionale che segue alcuni progetti nel Sud del mondo. In particolare le due serate sono state dedicate alle donne. Nella prima serata è stato