//

Ysebaert legge Cosa Nostra e la Sicilia

All’interno della struttura limpida e armoniosa del palazzo Platamone è ospitata in questi giorni una mostra di opere davvero inquietanti. Parliamo della mostra “Occhi fiamminghi sulla Sicilia” del pittore Patrick Ysebaert, inaugurata mercoledì scorso, a conclusione della serata organizzata per

/

Una mostra per raccontare il riscatto

“Terre di libertà. I volti e i luoghi del riscatto civile dalla mafia”. E’ questo il titolo della mostra fotografica presentata ieri a palazzo Platamone, in occasione della commemorazione del venticinquesimo anniversario della morte del commissario Beppe Montana. Le immagini raccontano in

//

In memoria di Beppe Montana

Con il termine speranza si è aperto e si è chiuso l’intervento di don Luigi Ciotti durante la manifestazione organizzata ieri da Libera in memoria di Beppe Montana, ucciso dalla mafia 25 anni fa. Speranza che si costruisce camminando insieme, perchè il

///

Acqua pubblica senza se e senza s.p.a.

Si è esaurito l’interesse dei catanesi per la difesa dell’acqua pubblica? E’ apparsa poco invitante la possibilità di dialogare con l’assessore Antonio Chiusolo per capire quale esperienza concreta stia facendo il comune di Aprilia? Fatto sta che, complici il periodo estivo e

Libertà e Giustizia anche a Catania

Nascerà anche a Catania un circolo dell’Associazione Libertà e Giustizia, operante sul piano nazionale già da sette anni? Parrebbe di sì. Chi ha assunto l’onere di organizzare il circolo catanese è il prof. Franco Coniglione, ordinario di storia della Filosofia nella facoltà

//

Fiumara d'arte, riaperta la piramide di Staccioli

Come era stato promesso. Come era stato annunciato. Il 21 giugno, solstizio d’estate, sull’altura di Motta d’Affermo, è stata riaperta la piramide-38° parallelo di Mauro Staccioli, tempio laico e decima pietra preziosa incastonata in quel gioiello che è il museo all’aperto di

/

1° maggio

Il “dovere della memoria” a  63 anni dalla strage di Portella della Ginestra Sulla strage di Portella della Ginestra  leggi la ricostruzione di Umberto Santino che puoi trovare anche sul sito del Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato”

/

La Resistenza e i diritti universali

Aumentano gli iscritti all’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), soprattutto giovani che sentono attuali e propri gli ideali e le motivazioni dei partigiani. Un segnale concreto per ribadire che la liberazione del nostro paese dal nazifascismo non è un evento da celebrare e/o

1 63 64 65 66 67 70