//

PUBBLICAèBELLA

Avevano iniziato i precari, a Catania, con l’occupazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale (l’ex Provveditorato agli Studi) a denunciare il furibondo attacco cui è stata ed è sottoposta la scuola pubblica italiana. Si sono poi aggiunti docenti e personale ATA (a tempo indeterminato) e,

//

Puggelli il saggio e il suo Nathan in cattedrale

Nel back stage di Nathan il Saggio, in Cattedrale. Qualche ora prima della lettura scenica per la regia di Lamberto Puggelli, l’inventore di “Ingresso libero”, teatro di qualità offerto a chi sa apprezzarlo. Due parole dietro le quinte con il registra. E’

/

Benvenuto a Catania, papi

In occasione della graditissima, ma troppo breve, visita in città del nostro beneamato Cavalier Berlusconi, reduce dalla consueta vacanza in compagnia del caro amico Putin, vogliamo offrire ai nostri 27 lettori (trattasi solo di finta umiltà ed è comunque un numero beneaugurante)

//

Archeologia industriale, una mostra da arricchire

Portare o non portare una classe di liceo a vedere una mostra sul patrimonio archeologico industriale siciliano? Sì, perché sono alunni di una quinta di un liceo scientifico, molti faranno gli ingegneri (crisi economica permettendo…), altri i ricercatori (qui la cosa si

///

Pd in festa guarda al passato

In buona parte saranno stati “gente di partito”, ma c’erano e hanno riempito il tendone, domenica sera, al parco Gioeni, nonostante la pioggia che aveva svuotato gli altri stand e spento la musica. Caldo il tema, “Sviluppo e Legalità. Binomio possibile in

//

Otto film in città

Una rassegna di otto film per fare diventare il cinema un momento di incontro e di scambio tra il quartiere di San Cristoforo e il resto della città. E’ questo lo spitito con cui i volontari del Gapa presentano la loro iniziativa

/

Gelmini sarta subito, più si taglia più si raglia…

Hanno anche meno di diciotto anni, hanno quasi riempito il cortile della Camera del Lavoro lasciandosi coinvolgere nell’originale iniziativa  del  “premio di satira Gelmini sarta subito“, a cui hanno collaborato in vari modi e a vari livelli. Alcuni si sono adoperati per

//

Finalmente la villa Bellini

Ci sono voluti 4 anni, 12 milioni europei più 3 raschiati dal fondo del barile comunale, la pervicacia di un agguerrito comitato cittadino e una buona dose di brontolii, musi lunghi, mal di pancia, polemiche e accuse. Finalmente, anche se non tutti

/

Gaza, niente pace senza giustizia

E’ giovane Majed Abusalama, ha appena 22 anni. E’ palestinese, è venuto a raccontare come si vive nella striscia di Gaza. Lo ha fatto ieri sera, nell’aula 2 del monastero dei Benedettini, introdotto da Enzo Pezzino, a nome della Convenzione per la

1 62 63 64 65 66 70