Catania dice "No al genocidio in Libia"

Un primo, timido presidio, improvvisato e spontaneo. Così dopo un veloce un passaparola tra mail, sms e tradizionale telefono fisso, giovedì 24 febbraio, Catania ha detto un primo “No al genocidio in Libia” e ha dato la sua solidarietà al

/

Amnesty, una foto contro la discriminazione

Non solo impegno in difesa delle vittime là dove sono violati i diritti umani, ma anche progetti educativi e iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica. Così opera Amnesty International. Di recente ha indetto un concorso fotografico europeo, “Scatta contro la discriminazione” per contribuire

Se non ora, quando ?

Domenica 13 febbraio giornata di mobilitazione delle donne e degli uomini amici delle donne. Per informazioni sulle iniziative organizzate nelle varie città, per firmare l’appello, per seguire in diretta la manifestazione di Roma guarda il blog  se non ora quando 13 febbraio

/

Per non dimenticare l'Iraq

Non dimenticateci! E’ l’accorata richiesta di molti iracheni ai rappresentanti delle organizzazioni umanitarie e pacifiste che visitano il loro paese, uscito dalle prime pagine dei giornali, ma non tornato ancora alla normalità. Lo racconta don Renato Sacco, di ritorno da un viaggio

/

Una testimonianza diretta dalla Tunisia

Riceviamo, tramite un amico, questa testimonianza che riteniamo utile per comprendere quello che sta avvenendo in questi giorni in Tunisia. Ne è autore Mohamed Haddad che insegna Islamistica e Religioni comparate all’Università di Tunisi «La Manouba» ed è titolare della Cattedra Unesco

/

Strozzateci tutti, se potete

“Se trovo chi ha fatto le nove serie de La Piovra e chi scrive libri sulla mafia che vanno in giro per il mondo a farci fare una bella figura, giuro che lo strozzo”. Queste parole sono state pronunziate da Silvio Berlusconi

//

Ricordando Fava, rileggendo Fava

Era la sera del 5 gennaio del 1984 quando i sicari del clan Santapaola-Ercolano uccidevano con cinque colpi di pistola alla nuca il giornalista e scrittore Pippo Fava. Fava aveva appena lasciato la redazione de I siciliani, il mensile da lui fondato

1 60 61 62 63 64 70