//

L'orchestra multietnica di piazza Vittorio a Catania

Peccato, se gli organizzatori avessero pubblicizzato adeguatamente l’evento, l’Orchestra di Piazza Vittorio si sarebbe esibita in una piazza Univeristà stracolma di catanesi “di tutti i colori”. Invece, solo un migliaio di persone ha avuto la possibilità/fortuna di partecipare ieri sera a un

//

Per ricordare Falcone e Borsellino

Nel mese di maggio, per l’anniversario della strage di Capaci. Davanti al Palazzo di giustizia, luogo simbolico per eccellenza. Da diversi anni il movimento di Città Insieme organizza un momento di incontro, un’occasione che è insieme di lutto e di festa, per

Sciopero generale e a Catania c'è anche Dario Fo

C’era anche il nobel per la letteratura Dario Fo sul palco del comizio conclusivo dello sciopero generale del 6 maggio organizzato dalla Cgil, anche a Catania come nel resto d’Italia, per protestare contro le scelte economiche e sociali del governo Berlusconi, per

//

Spataro, scomodi doveri e segnali di speranza

Un pubblico ministero della procura di Milano al primo appuntamento ufficiale del circolo catanese di Libertà e Giustizia. E’ Armando Spataro, magistrato da 35 anni, protagonista di inchieste scottanti sulle Brigate Rosse, sulla ‘drangheta trapiantata al Nord, sul terrorismo internazionale, in particolare

//

Giù le mani dall'acqua pubblica

Acqua dal rubinetto per lavarsi, acqua in bottiglia per bere. E quindi da comprare. E’ forse questo che si intende per privatizzazione dell’acqua? O ci sono altre implicazioni? Per chiarire i termini della questione e quindi capire meglio i due quesiti referendari

///

25 aprile, a Catania e a Mineo

Il 25 aprile ha rappresentato, dalla fine del secondo conflitto mondiale, la data simbolo del riscatto e della liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo. Nel corso degli ultimi anni, dall’inizio della cosiddetta seconda repubblica, è però cresciuta l’insofferenza verso questa ricorrenza, anche perché in

Pace e sviluppo, tra passato e presente

Pace e acqua. Due tra gli attualissimi temi in nome dei quali è stata organizzata la Marcia per un mondo nuovo, che dal 11 al 16 aprile ha attraversato alcuni paesi della Sicilia Occidentale, da Menfi a Palermo, e che si conclude

1 58 59 60 61 62 70