/

30 anni di pacifismo

Ieri a Catania la mostra fotografica itinerante promossa da Banca Etica e presentata in occasione dell’incontro “Pacifismo, Pio La Torre e lotta alla mafia: un percorso comune”, organizzato da Libera, Banca Etica e Pax Christi nel salone della parrocchia Crocifisso dei Miracoli.

//

Banchi vuoti in Provincia

Poco più di 10 consiglieri presenti, la mattina del 30 aprile, per la seduta straordinaria e aperta agli interventi esterni, del Consiglio provinciale di Catania dedicato ai problemi dell’edilizia scolastica. Con questi, e con l’assessore Licciardello, si sono confrontati studenti, docenti, dirigenti

/

Adotta l'acqua pubblica

Dal San Rubinetto di casa nostra alle fontanelle condominiali, a quelle delle piazze e delle strade della nostra città. Continua la battaglia del Forum Catanese per l’Acqua pubblica contro l’acqua imbottigliata e a favore dell’acqua del rubinetto, che ha il vantaggio di

/

Prg di Catania, varianti e speculazioni?

E’ vero che l’architetto Massimiliano Fuksas non ha ricevuto l’incarico di progettare il risanamento di Corso Martiri della Libertà, come dichiarato ufficialmente in una nota del suo studio? Oppure sta già lavorando ad una revisione del progetto come affermato più volte dal

/

Anna Maria Scarfò, la forza di parlare

Come sempre l’otto marzo anche a Catania si moltiplicano le iniziative per la cosiddetta “festa della donna”. Tutte concentrate lì, in pochi giorni, più o meno a cavallo della fatidica data. Come sarebbe meglio se fossero diluite in tutto l’anno… Ma tant’è.

///

Una legge siciliana contro ogni violenza di genere

Sabato 25 febbraio, il palazzo della Cultura di Catania ha ospitato l’incontro “Ragazze interrotte, ieri la precarietà, ora la vita”, organizzato dalla Rete catanese delle donne Sinistra Ecologia Libertà. “Ragazze interrotte”- ha detto Marisa Barcellona dell’Assemblea nazionale Sel – è una metafora

/

Città Aperta in movimento

Se il buongiorno…, i promotori del Laboratorio Politico “Catania Città Aperta” hanno molti motivi per essere contenti. La grande aula dell’ex monastero di piazza Dante, dove il 29 febbraio sono stati presentati obiettivi e programmi di lavoro del movimento, non solo era

/

Acqua, quesiti senza risposta

  Dodici miliardi di litri di acqua imbottigliata ogni anno; l’Italia al primo posto in Europa, e al terzo nel mondo, per consumo di acqua in bottiglia. Sono alcuni dei dati comunicati nel corso della assemblea pubblica organizzata venerdì pomeriggio a Palazzo

1 53 54 55 56 57 70