C’era anche Argo all’incontro del presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con gli allievi della Scuola Superiore di Catania, aperto alla cittadinanza. A Raffaele Cantone noi di Argo, per bocca di Maria Grazia Sapienza, abbiamo posto una domanda relativa alla possibilità di ottenere dall’Anac
Via Plebiscito 903. Più o meno un centinaio di metri separano la nuova sede del Comitato Popolare Experia dagli storici locali, occupati e autogestiti, sgomberati violentemente dalle forze dell’ordine il 30 ottobre del 2009. Una festa/inaugurazione, molto partecipata, ha rimesso al centro,
Sant’Agata non è solo processioni, ceri, fiori e preghiere. E non è nemmeno soltanto cera riversata a fiumi sulle basole di lava delle strade, né ritardi nel rientro in cattedrale della santa vara, non candelore “annacate” in percorsi devianti da quelli tradizionali,
Solidarietà alla Francia e alle vittime dell’attentato al Charlie Hebdo è stata dimostrata venerdì pomeriggio a Catania nel corso di una manifestazione che ci viene oggi raccontata da Ersilia, una studentessa collaboratrice di Argo. Un report arricchito dalle riflessioni sugli
Catania non è al buio come nell’era Scapagnini, eppure molti punti dolenti rendono difficile conservare la speranza sul futuro della nostra città. E anche della nostra regione. Proviamo oggi ad individuare alcuni dei motivi che possono alimentare questa speranza: sarà il nostro
Il gesto di un folle o di un eroe? Era consapevole della propria morte Lauro De Bosis, scrittore e poeta, quando decise di lanciare da un aereo migliaia di volantini antifascisti su Roma, scomparendo poi in mare con il proprio velivolo
Il Natale e la Sicilia o meglio il Natale e gli scrittori siciliani. Non tutti si sono occupati di questa tradizione nordica che evoca freddi e nevi sconosciuti o quasi nell’isola a tre punte. Ma alcuni ci sono. Cominciamo da due poeti,
Quanto a dolci la Sicilia non è seconda a nessun’altra terra. Nel periodo invernale, a cavallo di Natale ce ne sono di leccornie che solo a nominarle aumentano glicemia e trigliceridi. A Natale in tavola si portano i sontuosi, regali buccellati o
Nel resto d’Europa si stanno già muovendo, in Italia si comincia appena a parlarne e ancora la maggior parte di noi non conosce nemmeno la sigla. Parliamo del TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), il trattato di libero scambio tra Unione Europea
Catania è una città sporcacciona. Lo è più di Firenze ma anche più di Palermo. E’ uno dei dati comunicati nel corso dell’incontro che si è tenuto lunedì scorso nella sala Bonaventura di via Sangiuliano sul tema “Catania. Costruiamo l’alternativa rifiuti zero”,