/

I giovani 'scrivono' la pace

“Ogni mese riflessioni e proposte per educare ed educarsi alla partecipazione, alla legalità, alla solidarietà, alla giustizia, alla sobrietà, al servizio, alla gratuità, alla condivisione, al conflitto, alla cura dell’ambiente, alla speranza… insomma alla PACE.” Si presenta così Mosaico di pace, rivista

100 euro, un balcone sulla festa di sant'Agata

Da 15 a 100 euro. Così è lievitato il prezzo di un posto su alcuni dei balconi che si affacciano sul percorso della festa di sant’Agata. Sarà stato un miracolo della patrona? Sicuramente ne godranno i proprietari della case che potranno contare su

//

Sant’Agata in Val di Sole

Non è solo una santa venerata a Catania, che l’ha scelta come patrona e proprio in questi giorni la festeggia. Sant’Agata è conosciuta e, vorremmo dire, presente, in molte città italiane, che le hanno dedicato chiese, quadri e affreschi. Diffusi su tutto

/

Gramsci, rinnoviamoci ogni giorno

Ai capodanni invadenti e fossilizzati, un giovane Antonio Gramsci oppone un ripensamento quotidiano in cui fare i conti con se stessi e ci invita a rinnovarci ogni giorno in modo che ogni ora della nostra vita possa essere ‘nuova’. Ogni mattino, quando

/

Anche a Catania vietato contestare la ministra Giannini

La ministra dell’istruzione Giannini, lunedì scorso a Catania, ha visitato l’Istituto statale Angelo Musco di viale Da Verrazzano, recentemente divenuto onnicomprensivo in quanto arricchito di un liceo musicale e di un liceo artistico. Che senso può avere avuto la presenza della ministra

/

Sacrosante risate con Staino a Catania

‘ click per ingrandire Si chiama Sacrosante risate ed è una mostra di vignette di satira religiosa. L’ha organizzata il circolo catanese dell’UAAR, Unione degli atei e degli agnostici razionalisti. Ci saranno vignette di Altan, Bandanax, Massimo Bucchi, Ellekappa, Giorgio Franzaroli, Stefano

/

I ragazzi dell’Arcobaleno nella casa del Vaccarini

C’è un “Arcobaleno in città” di cui quasi nessuno si è accorto. Solo una piccola targa, affissa alla bacheca di ‘Casa Vaccarini‘, l’elegante struttura riaperta alla fruizione almeno fino all’8 dicembre, ricorda la sua esistenza. Se la casa del grande architetto, che

/

9 ottobre, gli studenti contro la cattiva scuola

Nonostante i proclami del governo, anche quest’anno l’inizio dell’anno scolastico presenta i problemi di sempre. Classi senza docenti, assenze nel personale ATA, strutture e locali inadeguati e pericolosi. Almeno duemila studenti delle scuole superiori catanesi il 9 ottobre, così come è avvenuto

1 36 37 38 39 40 70