//

Economia solidale, un Forum come volano

Una rivoluzione che parte dal fare la spesa, dall’essere consumatori consapevoli e responsabili che acquistano prodotti, possibilmente locali, di aziende che rispettano ambiente e salute, e non sfruttano il lavoro ma pagano adeguatamente i dipendenti. Consumatori così forse vorremmo esserlo tutti ma

/

Donne insieme contro gli obiettori

Un presidio per Valentina e per tutte le altre che ancora oggi muoiono di gravidanza. Un presidio a difesa della 194, una legge troppo spesso tradita. “Fuori i ginecologi obiettori dalle strutture pubbliche”. Lo hanno gridato pochi giorni fa le donne catanesi

/

Mutilazioni genitali femminili, cambiare si può

Una donna giovane, bella, che parla un inglese fluente e affronta con toni pacati ma decisi un problema spinoso e purtroppo ancora molto diffuso, le mutilazioni genitali femminili. E’ Nice Nailantei Leng’ete, giovane Masai divenuta – a soli 25 anni – ambasciatrice

//

A Catania consulenza notarile gratuita

Quando sentiamo parlare di notai ci vengono in mente tasse e balzelli non indifferenti. Consultarne uno a Catania, adesso, però, non costa nulla. Il notaio da burocrate freddo e lontano diventa un consulente, che, mettendosi dalla parte del cittadino, lo mette in

/

Festa dell’Unità, né unione né festa

Un migliaio di persone ad ascoltare il comizio conclusivo di Renzi alla Festa dell’Unità, altrettante a contestarlo nelle strade. Più che un ragionamento sulle difficoltà e i problemi del Paese, quello di Renzi è stato un susseguirsi di battute, talora anche divertenti:

/

11 settembre, inganno globale?

Un vecchio ingegnere siciliano laureato al Politecnico di Torino ci propone oggi di commemorare l’11 settembre con un video dal titolo “Inganno globale”, un film inchiesta di Massimo Mazzucco, distribuito secondo i principi del Creative Commons. Questo video, uno dei più completi

//

Un tesoro culturale fatto di epigrafi

Epigrafi commemorative, o celebrative, visibili dagli spazi pubblici, strade o piazze, della nostra città. Fotografarne il maggior numero era l’obiettivo che i partecipanti alla Caccia al tesoro culturale di sabato mattina dovevano realizzare. La ridotta pattuglia di concorrenti ha accettato la sfida

//

Sicilia Antica a caccia di un tesoro culturale

Quest’anno compie 20 anni e ha deciso di festeggiarli con attività rivolte non solo ai soci ma a tutti coloro che hanno interesse a scoprire quello che di antico si nasconde nel nostro territorio. Parliamo dell’associazione SiciliaAntica che, a Catania propone, per

1 34 35 36 37 38 70