/

L'amore per la vita di Pippo Fava

Pippo Fava ricordato da uno dei suoi “carusi” nel giorno in cui è stato assassinato ma non ucciso, trentaquattro anni fa. Da più di trent’anni, ogni volta che penso al Giuseppe Fava che ho conosciuto, non penso mai ai potenti che vollero

/

Convegni sui migranti: parole, parole, parole…

Convegni e convegni su migranti e tratta, appuntamenti regionali, nazionali, internazionali, mondiali, spaziali …, spesso di non eccelsa qualità. Raramente dietro agli interventi dei relatori c’è ricerca, preparazione, esperienza. Tanto che sorge il dubbio che

/

Quattro Novembre, appello per una nuova idea di difesa

Ci uniamo alla proposta dei movimenti non violenti che invitano a ripensare la ricorrenza del quattro novembre, anniversario della fine della “inutile strage” che è stata la prima guerra mondiale: porre fine alle “ipocrite celebrazioni dei poteri armati” e sostenere la Campagna

/

Priulla, gli stereotipi che odiano le donne

‘Ringrazio Patrizia che ha permesso la pubblicazione di un libro senza errori‘. Chi ringrazia, a fine incontro, è Graziella Priulla autrice di “Viaggio nel paese degli stereotipi. Lettera a una venusiana sul sessismo”, pubblicato da Villaggio Maori, Catania. Se qualcuno avesse detto

1 29 30 31 32 33 69