Per iniziativa dell’Associazione Culturale Darshan, nel suo trentennale, la musica de Il Viaggio di Maria ha percorso le ampie navate della Chiesa di San Nicolò l’Arena nella quieta sera di venerdì 23 dicembre. L’interpretazione di Etta Scollo, nel Trio formato con Fabio
Un altro anno ricco di attività artistiche ed artigianali per i ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Catania, che hanno potuto sperimentare come l’arte e la bellezza permettano di ampliare i propri orizzonti e ritrovare la fiducia in se stessi, per poter riprendere
E’ rimasto sullo sfondo il discorso sul Ponte sullo Stretto nel colloquio tra il giornalista Antonio Ortoleva e l’ingegnere ambientale Federico Maria Butera, professore emerito al Politecnico di Milano, sul format ‘Mezz’ora con’ dell’Associazione Memoria e Futuro, che si può riascoltare a
Venerdì scorso si è celebrato un evento raro, quasi inaudito: si è parlato di Mezzogiorno, del destino dell’area più arretrata d’Europa, dilaniata da una crisi economica e sociale senza precedenti, avvolto da un silenzio assordante. E’ avvenuto nel Forum sul Mezzogiorno, tenutosi
Una struttura di proprietà del Comune, affidata ai Vincenziani de La locanda del Samaritano, è diventata un luogo di accoglienza per i senza dimora, che si apre a tutti con una accogliente caffetteria solidale, Pane quotidiano, al numero 5 di via Sant’Agostino.
Grazie ai prodigi della tecnica, Pier Luigi Cervellati, uno dei maggiori urbanisti del nostro paese, ha potuto partecipare, da uno schermo gigante, alla presentazione del libro di Maurizio Palermo, “Il ballo del mattone”. Trattenuto nella sua Bologna da motivi di salute, quando
Parlare di mafia e legalità con adolescenti o pre-adolescenti molto concentrati su se stessi, come è tipico di quell’età, non è facilissimo. Bisogna trovare il linguaggio giusto per coinvolgerli, scegliere gli argomenti concreti che possano agganciare la loro attenzione e accompagnarli nella
Sembra solo una differenza terminologica, ma non lo è. Sulle navi entrate in porto a Catania non ci sono migranti ma naufraghi. “C’è un fatto che interrompe l’intenzione di migrare: il naufragio ed il soccorso fatto da alcuni volenterosi in assenza di
Ci avviciniamo ai 15 anni, un traguardo importante per un blog come il nostro. Senza presunzione, imparando le “regole fondamentali”, abbiamo cercato, pensiamo con una sufficiente coerenza, di contribuire a una informazione meno paludata e più libera. Non eravamo, né siamo diventati
Una prima manifestazione, ieri venerdì 14, in piazza Stesicoro, del Comitato Catanese contro il Caro Bollette, conclusasi con un corteo sino alla Prefettura. Meno di un centinaio i presenti, che con questa iniziativa hanno deciso di aprire un percorso collettivo per far