Eventi

Restituire la memoria ai naufraghi senza volto

Giogio Buggiani del Punto Pace di Catania ci racconta gli eventi della settimana dedicata al ricordo delle vittime dell'immigrazione, organizzati…

1 anno ago

Conoscere la dislessia per valorizzare le differenze

Il prototipo è Einstein, l’esempio, sia pure ipotizzato, che aiuta a capire come la dislessia non sia una patologia e…

2 anni ago

Pippo Reitano, una vita per l’arte

A scoprire Pippo Reitano, artista catanese schivo, poco noto, ma dalle grandi qualità pittoriche, ci aiuta oggi Stefania Ruggeri, scrittrice…

2 anni ago

Francesco e la perfetta letizia

Torniamo oggi sulla figura di Francesco d’Assisi, nella ricostruzione che ne ha fatto Francesco Coniglione, già docente presso il dipartimento…

2 anni ago

A cinquanta anni dal golpe cileno, Victor Jara rivive nell’appassionato monologo di Alessio Di Modica

Canto, come mi vieni malequando devo cantare la paura!Paura come quella che vivo,come quella che muoio, pauradi vedermi fra tanti,…

2 anni ago

Messina, ferragosto No Ponte

Un’infrastruttura a campata unica, come è scritto nel decreto legge n.35 del marzo 2023, da 3.300 metri per 60,4 metri…

2 anni ago

Michela ciao

Ma l’amore mio non muore, ha scritto Roberto Saviano, e ha invitato "coloro che ne hanno condiviso il sentire” a…

2 anni ago

Giovanni Caruso, dal buio alla luce

Nell’estate del 2020 Giovanni ha ripreso in mano una macchina fotografica. Una non notizia, se dal 2004 non avesse perso…

2 anni ago

Disastri in Sicilia, due petizioni per non assistere impotenti

Dall’incendio nell’aeroporto di Catania ai fuochi che stanno devastando l’intera regione, a fronte di politici e funzionari che si sono…

2 anni ago

Lo sbarco in Sicilia e la Resistenza al fascismo

Ottanta anni dallo sbarco “alleato” in Sicilia, un’occasione importante per mantenere viva la memoria e riflettere sul nostro presente. Nel…

2 anni ago