Eventi

Beni confiscati, qualcosa si muove

Aziende, proprietà immobiliari, risorse finanziarie: i sequestri e le confische dei beni appartenenti a famiglie mafiose crescono, tanto che si…

4 anni ago

Con le scarpe dell'antimafia, in giro per i beni confiscati

Una iniziativa itinerante per conoscere le esperienze di gestione dei beni confiscati alla mafia presenti nella nostra isola. Sono più…

4 anni ago

24 settembre, tutti in piazza Teatro Massimo per difendere ambiente e futuro

Giovani, anzi giovanissimi, quasi tutti minorenni e studenti delle scuole secondarie. Sono i ragazzi del Fridays For Future di Catania,…

4 anni ago

Discriminazione multipla, uno sportello dedicato alle donne disabili

Nasce a Catania uno Sportello Donna dedicato in particolare alle donne disabili, soggette quindi alla doppia discriminazione dell’essere donna in…

4 anni ago

Per Emergency

Anche oggi, lunedì 23 agosto, Casa EMERGENCY, la sede milanese dell’associazione a Milano, sarà aperta, dalle 10 alle 14, per…

4 anni ago

In memoria di Gino Strada

Luciano Nigro, infettivologo e impegnato in progetti di cooperazione internazionale, attualmente in Angola, presidente di Lhive Catania, ci parla di…

4 anni ago

Emanuele Macaluso combattente a tutto tondo

E’ passato quasi sotto silenzio, salvo che nei giornali nazionali, la scomparsa di Emanuele Macaluso, uno dei massimi esponenti del…

4 anni ago

La Fondazione Fava ricorda Nino Milazzo

La Fondazione Fava ricorda “con affetto e gratitudine” il giornalista Nino Milazzo, venuto a mancare qualche giorno fa. Lo ricorda…

4 anni ago

Festa di sant’Agata: meno manifestazioni, più spese

Alla vigilia delle tradizionali celebrazioni di metà agosto che ricordano il ritorno a Catania delle spoglie della Santa patrona, un…

4 anni ago

Barbaro Messina e la Scuola Museo della Ceramica su Pietra Lavica dell'Etna

Un materiale povero, il basalto lavico, è diventato la base per realizzare opere d’arte con la tecnica della ceramizzazione della…

4 anni ago