Eventi

Ribelli al confino, il 25 aprile e la memoria

In molte scuole italiane, grazie all’ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti), studenti e docenti hanno avuto l’opportunità di vedere…

2 anni ago

Tonino Bello e la semente della nonviolenza

Saranno trenta anni tra pochi giorni. Don Tonino Bello morì, di tumore, il 20 aprile del 1993, Pochi mesi prima,…

2 anni ago

Via Crucis a San Berillo

Con il suo cappotto scuro e l’espressione concentrata ma pronta al sorriso, Pippo Gliozzo ha partecipato in silenzio alla Via…

2 anni ago

Proposta di parco territoriale Monte Po – Vallone Acquicella: verso un progetto di comunità

Un vero e proprio disvelamento ha avuto luogo, venerdì pomeriggio, all’interno dell’Orto Botanico di Catania. Undici brevi interventi di presentazione…

2 anni ago

Alla scuola ‘Di Guardo Quasimodo’ vivono progetti straordinari. Una speranza per tutta la città

Quando vai a San Giovanni Galermo tutto lascia pensare al peggio: i palazzoni sorti a caso come scheletri di cemento…

2 anni ago

‘E’ possibile’, da Libera un invito alla speranza e all’impegno

“È possibile” è lo slogan che Libera ha scelto quest’anno per celebrare il 21 Marzo la XXVIII Giornata della memoria…

2 anni ago

U Zurrìu du Librinu, diamo voce ai talenti

Si rilassano ascoltando musica, ballando, cantando, ma anche disegnando o scrivendo sul proprio diario, o ancora sdraiandosi nella penombra a…

2 anni ago

Naufragio di Cutro, una strage di Stato

I fatti sono conosciuti. Frontex (l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) intorno alle ore 23 di sabato 25…

2 anni ago

Il diritto all’8 marzo

Myriam e Faith, due donne arrivate a Catania dal continente africano. Due donne, fragili e forti come le donne sanno…

2 anni ago

Vite di donne nella storia. Anche la cancellazione è violenza

Nell’atrio del palazzo Sangiuliano, in piazza Università, dal 6 al 10 marzo, sarà ospitata la mostra “Vite di donne nella…

2 anni ago