/

Pace e disarmo

Il disarmo come via per la pace, mai come in questo momento minacciata nell’indifferenza generale. Sono 300 i conflitti in atto, le guerre combattute davvero 40. Numeri che interrogano e dicono che è sempre più

/

Giù le mani dalla Scuola di Gomme

Duemila e duecento copertoni usati, appoggiati uno sull’altro, sfalsati come si fa con i mattoni, riempiti con terra pressata e infine intonacati. E’ questo il materiale utilizzato per la ‘Scuola di Gomme‘ del villaggio di Al-Khan Al-Ahmar, vicino a Gerusalemme est, nell’area

/

Gaza, una prigione a cielo aperto

Una lingua di terra separata dal resto degli altri territori palestinesi, diversa e lontana rispetto alla Cisgiordania, che fa parte della regione storico-geografica della Palestina. La Striscia di Gaza, conquistata da Israele con la guerra dei sei giorni, nel 1967, passò dal

/

Tra i Pigmei del Congo

I più poveri tra i poveri, marginalizzati e considerati inferiori dalle altre etnie, i Pigmei del Congo sono da 28 anni i compagni di strada di Francesco Laudani, missionario comboniano, presente in Africa da quattro lustri. Su iniziativa di

1 10 11 12 13 14 28