Occhi vivaci, attenti, curiosi, quelli dei ragazzini che hanno partecipato all’incontro con Yasmeen Al-Najjar, mercoledì sera al PalaNitta, insieme ai…
Se oggi Haiti è uno dei più poveri al mondo, il più povero dell’America Latina, con l’80% della popolazione che…
Luciano Nigro, infettivologo e impegnato in progetti di cooperazione internazionale, attualmente in Angola, presidente di Lhive Catania, ci parla di…
“Il percorso su cui ci imbarchiamo dall’infanzia, di un’educazione che insegna violenza e rivendicazioni sulla terra, raggiunge l’apice all’età di…
Educazione stradale, alimentare, ecologica, sessuale, questo (e altro ancora) si è chiesto negli ultimi anni alla scuola italiana. A una…
Tutti nella neve, uomini donne, bambini, anche neonati, nel tentativo di sopravvivere e, appena possibile, attraversare il confine tra Bosnia…
Lo chiamiamo deserto del Sahara, ma è come se dicessimo Deserto del Deserto, perché in arabo Sahara sta per deserto.…
Oltre 40mila piccoli schiavi già a 6-7 anni si calano nelle gallerie della provincia di Lualaba, in Congo, per scavare…
Chi legge Argo sa che Antonio Mazzeo è per noi una fonte, fondamentale e credibile, sui temi della pace e…
Come si vive in un paese in guerra senza arrendersi alla distruzione, alla fame, alla mancanza di libertà? Ce lo…