Esteri

Nipote, cos'hai fatto in guerra?

Argo si misura oggi con una novità, un audio da ascoltare, magari dopo aver letto l’introduzione che spiega l'origine del…

3 anni ago

Si muore in Palestina, nel silenzio della comunità internazionale

In Terra santa la violenza non si ferma. E non cambia, anzi sembra peggiorare, il regime di occupazione militare imposto…

3 anni ago

Abituarsi alla guerra

Per comprendere davvero quanto la narrazione tossica sulla guerra in Ucraina stia contribuendo a mutare coscienze e sensibilità collettive, rendendo…

3 anni ago

Una persona alla volta, Gino Strada e le sue utopie

La guerra è come un cancro. Va prevenuta e curata. La guerra non è una necessità, è una realtà. La…

3 anni ago

Una pace difficile a farsi

Dopo il conflitto nella ex Jugoslavia, l’invasione russa dell’Ucraina riporta la guerra in Europa. Una guerra su cui si concentra…

3 anni ago

25 aprile, Pace, Pace, Pace

In questo 25 aprile funestato dalla guerra, Ettore Palazzolo, con lo sguardo rivolto al futuro, ci propone una riflessione sull’Unione…

3 anni ago

Per la Pace, senza se e senza ma

No all’invasione russa dell’Ucraina, no all’invio delle armi. Due parole d’ordine chiare e inequivocabili, come ha sempre fatto durante ogni…

3 anni ago

Buona Pasqua?

Bombe, morte, massacri, armi, tante armi. Queste le parole che risuonano continuamente attorno a noi e che rendono difficile parlare…

3 anni ago

I lavoratori portuali contro il transito di armi

“Tutte le guerre passano dai porti”. Lo sostengono gli organizzatori della marcia per la pace e contro le armi prevista…

3 anni ago

Naila e la rivolta

Naila Ayesh e Jamal Zakout, protagonisti della prima intifada palestinese a cavallo tra il 1987 e il 1988 erano personalmente…

3 anni ago