Tratto da: Girodivite, 22/12/2008, Antonio Mazzeo, Con Africom, giungono in Sicilia gli aerei cisterna e da trasporto USA L’istituzione del nuovo comando militare USA per le operazioni nel continente africano, AFRICOM, comporta che una parte delle attività di direzione, controllo ed intervento
Tratto da: L’Isola Possibile, maggio 2008, Renato Camarda, Il far west degli ipermercati 850mila, 700mila, 650mila. No, non parliamo di vecchie lire. Le prime due cifre indicano, in metri quadrati, il suolo pubblico occupato dagli Ipermercati in Sicilia e a Catania,
Tratto da: ‘U cuntu del 19/01/2009, pp. 4-5; L. Perrotta – M. Nicosia, Con San Marco tutti felici. Ciancio di più. Asso pigliatutto è un popolare gioco di carte in cui l’asso è l’unica carta che può prendere tutte le altre carte
Senza Piano regolatore generale e senza Piano urbano del traffico (per non parlare della disastrosa situazione delle casse comunali), Catania ha più di un motivo per guardare con grande preoccupazione al futuro. Con l’ ordinanza n. 3259 della Presidenza del Consiglio dei
Tratto da: Catania possibile, 1/11/2008; Piero Cimaglia, Comune: autobus sul lastrico I debiti dell’Azienda Municipale Trasporti continuano ad accumularsi e ormai è difficile anche tenerne il conto. Si tratta comunque di decine di milioni di euro che tengono ormai l’Azienda costantemente sull’orlo
Tempo di bilanci: la pagella sulla qualità della vita a Catania (parte seconda)
Nella prima parte, pubblicata giorni addietro, abbiamo analizzato nel dettaglio le aree e gli indicatori utilizzati per lo studio sulla Qualità della vita redatto da Italia Oggi per comprendere cosa avesse determinato il miglioramento di posizione a livello nazionale, impropriamente utilizzato come
Tempo di bilanci: la pagella sulla qualità della vita a Catania (parte prima)
Solo tre settimane per scivolare dalla 60° alla 96° posizione. Tanti sono i giorni trascorsi dalla pubblicazione della pagella di Italia Oggi a quella redatta da Il Sole 24 Ore. Entrambi sono rapporti metodologicamente validi, che utilizzano però indicatori diversi. Poiché la
Svenduto l’edificio scolastico di Via De Nicola , dove, ancora per poco, studiano 550 alunni. E’ uno dei pochi plessi sicuri, in regola con le norme di sicurezza. Lo denunciano in un comunicato il Coordinamento provinciale di LIBERA (catania@libera.it) e il Comitato
Tratto da: Blog di Giambattista Scidà, Ancora sul dissesto, post del 26 e 28/11/ 08 http://scida.wordpress.com/ Al Sindaco di Catania, 28 – 11 – 08, da Giambattista Scidà “Permettomi segnalare evidente macroscopico enorme errore valutazione at fini imminente vendita, per soli
Tratto da: Catania possibile, 7/13 novembre, Renato Camarda, Processi eccellenti Non c’è che dire, gli amministratori catanesi sono campioni nell’attirare “le attenzioni” della magistratura. Negli ultimi anni sono moltissimi i provvedimenti che riguardano proprio la pubblica amministrazione. Le imputazioni: abuso d’ufficio, falso,