Ogni scusa è buona per far pagare qualcosa al cittadino. Ultimamente sta dilagando la moda di far pagare il parcheggio anche all’interno delle aree ospedaliere. Ma se il parcheggio già esiste, essendo stato previsto quando si è costruito l’ospedale (con soldi pubblici),
Mare di un blu intenso, rocce nere che disegnano anfratti, archi e calette. E’ la Scogliera di Catania, paesaggio unico più che raro, che sembra “normale” solo a noi catanesi che lo abbiamo sempre sotto gli occhi. Per tutti gli altri, i
‘U Cursu’, il cuore più antico della città, prova, ancora una volta a ritrovare una sua identità. Alla fine di giugno, per conto dell’iniziativa “Idee per l’Antico Corso”, due laureandi in ingegneria, Enrico Cavalli e Giorgio Alecci, hanno esposto in due piazzette
Tendiamo a rimuovere il problema perchè ne abbiamo paura e, nel profondo, ci sentiamo impreparati ad affrontarlo? E’ una domanda legittima quando si parla del rischio sismico, un problema che interessa il 75% del territorio nazionale, è particolarmente grave nelle aree
Una sgargiante copertina arancione attira subito l’attenzione sull’ultima iniziativa di Andrea Vecchio, imprenditore catanese noto per la sua pubblica opposizione al sistema del racket mafioso e attuale presidente della locale sezione dell’ANCE, l’associazione confindustriale dei costruttori edili. L’idea è, apparentemente, semplice: chiedere
Un vero “Viaggio nel sottosuolo di Catania”, interessante e per un certo verso emozionante, quello che è stato presentato giovedì 25 presso il dipartimento di Architettura e urbanistica.Con l’aiuto di mappe e fotografie, Franco Politano, del Centro Speleologico Etneo, ha condotto il
L’assenza, a Catania, di un nuovo Piano Regolatore Generale ha determinato in tutte le zone della Città interventi disorganici, frutto di varianti e/o dell’utilizzo di finanziamenti esterni. Da troppi anni a fronte di un dibattito che, come nel gioco dell’oca, è più
Dopo il violento e immotivato sgombero dei locali dell’ ex cinema Experia, pochi inguaribili ottimisti avrebbero scommesso sulla possibilità che le attività, sociali e politiche del Centro Popolare sarebbero proseguite. Oggi, quei temerari sognatori sarebbero invidiati da tutti. Nello spazio esterno all’Experia,
Tratto da Giornale di Sicilia, edizione di Catania, martedì 24 novembre, pag 23 e 24, Antico Corso (Catania): affitti a peso d’oro grazie agli studenti universitari ma per i residenti vivere qui non è facile, di Rosa Maria Di Natale. Ripreso da