Con venti giorni di anticipo dovrà essere data alla Soprintendenza comunicazione formale della data di inizio dei lavori. La Soprintendenza potrà così predisporre quanto necessario perché le ‘eventuali’ attività di scavo vengano eseguite sotto la sorveglianza di propri funzionari. Troviamo questa formulazione
90 giorni di tempo per procedere alla demolizione delle opere abusive. Lo impone a Maria Rosa Pezzino de Geronimo, amministratore unico e legale rappresentante della Dusty srl, un provvedimento della Direzione Urbanistica datato 11 giugno 2021. I lavori sono quelli in corso
Una macchia di verde che riempie una parete scoscesa, una vecchia mulattiera ripida, ancora percorribile, sia pure a fatica, l’acqua che scorre creando un’area umida con una flora e una fauna uniche, e i resti di opere idrauliche realizzate nel Seicento dai
Una riflessione sulla nostra città, sulla cura che dovremmo averne per vivere meglio ma anche per non essere impreparati di fronte ad un possibile evento sismico. Una riflessione sollecitata dai bonus previsti in questa fase di ripresa post-pandemica, ma anche dalla amara
Gli uffici decentrati regionali sorgeranno, a Catania, nel terreno di proprietà comunale di Nesima Superiore, sulle sciare della colata lavica del 1669, da tempo difese da studiosi e associazioni ambientaliste anche in vista della
Il tasto dei permessi per costruire si rivela sempre ‘sensibile’ e suscita spesso reazioni vivaci, come è accaduto sui social anche nel caso delle ristrutturazioni, in violazione delle norme urbanistiche, segnalate due giorni fa. Ma in questo caso c’è di più. Sull’intervento
Non è solo il Centro Storico ad essere minacciato di stravolgimento, ma tutta la città. Accade infatti che, da qualche tempo a questa parte, la Direzione Urbanistica rilasci permessi per costruire che consentono di
Permettere ad una ditta privata di costruire un supermercato in uno spazio destinato a servizi pubblici, in particolare ad una scuola, è lecito ed ammissibile. Pare che lo abbiano affermato due ispettori inviati dalla Regione per verificare la correttezza del permesso di
“La Timpa di Leucatia è il lungo costone lavico verde che si estende dall’ambiente umido sottostante la Villa Papale sino a monte San Paolillo, […] si possono mostrare almeno tre habitat con caratteristiche ecologiche differenti: l’ambiente umido, il
Cosa bolle in pentola nel vecchio San Berillo? Come mai nell’ultima versione dello Studio di dettaglio gli edifici “diruti o in grave stato di degrado”, che possono essere demoliti e ricostruiti, sono passati da 2 a 41? Proviamo a capire l’importanza e