Mentre anche i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil chiedono ad un’Amministrazione ormai sul viale del tramonto di riaprire il confronto sul Piano regolatore di Catania, la cui definizione potrebbe avere ricadute sull’occupazione, riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato, a firma
Hanno ottenuto davvero un bel risultato quel manipolo di assessori regionali e consiglieri comunali del Popolo delle libertà (Pogliese-Bellavia-Messina-Catanoso) che chiesero ed ottennero lo sgombero del Centro popolare Experia, trovando una sponda in Gesualdo Campo, allora sovrintendente ai Beni culturali, al quale
Nessuno potrebbe contestare l’utilità, di una fontanella collocata nei pressi di un campo di calcio. A Monte Po, i ragazzi del quartiere -che giocano nel campetto da loro stessi ristrutturato- la desideravano da tempo. Adesso hanno potuto realizzare il loro sogno grazie
Non si tratta di aiutare una vecchietta ad attraversare la strada. Questa volta la BuonAzione è tutt’altra cosa. E’ il tentativo di raccogliere i fondi necessari a fare degli interventi migliorativi sul Campo san Teodoro attraverso la sottoscrizione di “azioni” di cinque
Gli amministratori catanesi non sembrano essersene accorti anche se ultimamente con i Briganti del San Teodoro, ci sono stati incontri ufficiali. E in ogni caso i ragazzi di Librino non hanno avuto né sovvenzioni, né facilitazioni. Nessuno “sconto”, dunque, nemmeno quando hanno
Le giornate al campo San Teodoro proseguono e con esse il lavoro di chi sta plasmando un sogno non con promesse altisonanti e vuote parole ma con zappa e ramazze, polvere e sudore, terra e palloni ovali. Ormai il terreno di gioco
Sarà festeggiato quest’anno il decennale della presenza di Mani Tese a Monte Po. I giorni dedicati alla festa saranno soprattutto quelli dell’ultimo week end di giugno, da venerdì 29 a domenica 1 luglio. Con una anticipazione, però, quella di domani 6 giugno,
Non solo Portella delle Ginestre, luogo simbolo che ricorda la prima strage della Repubblica, ma anche Niscemi contro il Muos. Non solo manifestazioni con bandiere rosse, ma anche momenti di condivisione e -in qualche caso- di lavoro per riappropriarsi di spazi e
25 aprile 2012, Campo San Teodoro di Librino. Una data simbolicamente potente, la Festa della Liberazione, scelta non a caso dai Briganti Rugby Librino, nell’auspicio di una vera liberazione dalle ingiustizie e dalle insensatezze di scelte ed inadempienze che il quartiere di
Un camper coloratissimo, attrezzato per l’animazione itinerante e pensato per creare allegri momenti di incontro ma anche occasioni di socializzazione e di apprendimento. E’ Straludobus, un servizio di animazione di strada che propone giochi tradizionali, danze, travestimenti e laboratori creativi. Per chi?