Periferie

Rugby a Librino, la parola al capitano dei Briganti

Un'esperienza eccezionale ed esemplare. Così viene raccontata la vicenda dei Briganti, squadra di rugby nata a Librino, nella lettura un…

9 anni ago

La palla ovale e la voglia di riscatto dei giovani Briganti

Perché scrivere un libro come “La pedagogia della palla ovale: un viaggio nell’Italia del rugby” sulla valenza pedagogica del rugby?…

9 anni ago

Chiude San Berillo?

Via Caramba e via De Pasquale, stiamo parlando del quartiere di San Berillo, saranno chiuse al traffico, sia pedonale che…

9 anni ago

I diritti sono per tutti

Un fine settimana ‘cinematografico’ a San Berillo. Sabato 26 e domenica 27 settembre, due proiezioni (Political Control e Billo. Il…

10 anni ago

Librino, progettiamo insieme

Il metodo è quello già sperimentato per la realizzazione della Piattaforma per Librino, con un passo ulteriore. Non solo mettersi…

10 anni ago

Per Librino non solo un "day"

Dall’inizio del prossimo anno scolastico, il Librino Express, una nuova linea veloce, collegherà con frequenze regolari (le attese non dovrebbero…

10 anni ago

Una lituana alla cena di San Berillo

Non solo luci rosse, degrado, sporcizia, mancanza di servizi. San Berillo è ben altro. E’ solidarietà e fratellanza, partecipazione, condivisione,…

10 anni ago

Attenzione, si vara il San Berillo 2

L'appuntamento è per domani. Il progetto dell'architetto Mario Cucinella su Corso Martiri delle libertà verrà presentato al Consiglio Comunale domani…

10 anni ago

Da San Cristoforo guardando alle Olimpiadi

Quattordici anni, esile, una faccia pulita, gli occhiali che le danno quasi l'aspetto da secchiona. Viene descritta così la piccola…

10 anni ago

Fava racconta San Berillo (5)

La miseria e la virtù Catania / San Berillo, vent'anni fa di Giuseppe Fava (I Siciliani 2/4/86) Il risanamento è…

10 anni ago