Ha un valore simbolico la richiesta, da noi avanzata, di utilizzare la sala del Consiglio Comunale per la conferenza stampa sul caso di via Palazzotto. La decisione di concedere il permesso di costruire un supermercato in un’area destinata ad una scuola e,
Pensavamo che la telenovela relativa al supermercato Lidl autorizzato in via Palazzotto avesse raggiunto l’acme con lo stravolgimento del significato della sentenza del CGA. Non era così. Far diventare favorevole un pronunciamento negativo è stato uno sfrontato tentativo di giustificare l’ingiustificabile. Ma
Tra qualche settiana scade, nel Comune di Misterbianco, il contratto d’appalto per il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti. Il Circolo Etna di Zero Waste Sicilia scrive una lettera (che trovate a questo link) all’Amministrazione e al Consiglio Comunale, per
Pubblichiamo oggi un’analisi proposta da Officina Democratica, circolo tematico del PD che, insieme al candidato sindaco, oggi consigliere comunale, Maurizio Caserta, sta lavorando per generare idee, proposte, azioni politiche relative ai problemi della città. Ne è portavoce la giovane avvocata Giulia De
Il permesso di costruire un supermercato Lidl in via Palazzotto, subito sotto il Tondo Gioeni, in una zona già abbondantemente servita e in un’area destinata dal Piano Regolatore a servizi di interesse generale e in particolare ad una scuola, non è sembrato
La piana di Catania, ma anche Gela, Agrigento, Trapani, Enna, ospitano ormai da anni nidi di cicogne bianche che talora, nonsotante si tratti di una specie migratrice, rimangono a svernare nelle nostre aree dove il clima mite consente di trovare cibo anche
L’accesso e la fruizione della Villa Bellini, un simbolo della Città, un luogo frequentato e amato dai catanesi di tutte le generazioni, quest’anno non è sempre possibile. Per almeno 41 giorni la Villa sarà, infatti, occupata da spettacoli musicali, rigorosamente a pagamento.
Piove cenere vulcanica. Non si fa in tempo a raccoglierla che ne arriva altra. A parte la fatica per spazzarla da balconi, terrazze e cortili, pesa il disorientamento su dove conferirla e l’assenza di interventi veloci ed efficaci di raccolta e spazzamento
Prima casi isolati di vandalismo, poi azioni di disturbo (sassaiole e furti), infine l’incendio dello scorso 30 luglio, che ha distrutto due capanni degli attrezzi e danneggiato alcuni orti. Stiamo parlando degli Orti Urbani di Librino, un progetto iniziato otto anni fa
Gli strani permessi dell’Urbanistica fanno talora il paio con strani pareri della Soprindendenza. Prendiamo il caso dell’edificio all’incrocio tra via Di Prima e via Carramba, a San Berillo, per il quale l’Urbansitica ha autorizzato un progetto di “recupero, rifunzionalizzazione e fedele ricostruzione