Catania, una città in crisi, quasi senza identità, travolta dal degrado urbano, in balia degli eventi atmosferici. Nè Milano del Sud, nè capace di valorizzare un territorio ricco di storia e di risorse. Lontana dai circuiti culturali più significativi, preda di una
A Tor Bella Monaca, periferia est di Roma, Tiziana Ronzio non ci è nata. E’ diventato il suo quartiere quando le hanno assegnato lì una casa popolare, ma ancor più quando ha scelto di impegnarsi a cambiare questo luogo per poterci stare
Il fatto è di dominio pubblico: ieri, mercoledì, una parte del tetto del corridoio centrale del Liceo Boggio Lera di Catania è crollata, fortunatamente prima dell’apertura della scuola. Paura sì, stupore no. Non solo perché quello che ospita il Boggio Lera è
Nel corso di un recente incontro della Consulta Comunale del Verde, in cui si discuteva dell’accesso alla stazione ferroviaria Fontanarossa e della riorganizzazione della viabilità e del verde, è emerso il tema dei parcheggi. Ce ne sono ormai molti di parcheggi nell’area
L’evento meteorologico che ha interessato in questi giorni Catania è stato tale da indurre i media nazionali ad interessarsene. Si è trattato di un ciclone mediterraneo, detto Medicane dalla fusione dei termini Mediterraneum e hurricane, che segnala
Demolito il palazzo delle Poste di viale Africa ed approvato il progetto degli Uffici Giudiziari che dovrebbero sorgere al suo posto, mentre si completa senza fretta la rimozione delle macerie, è sempre più visibile, al di là delle transenne, lo spettacolo del
Soldi stanziati e messi a disposizione dell’ente che li avesse richiesti, senza alcun obbligo di cofinanziamento. Eppure il Comune di Catania potrebbe esserseli fatti sfuggire, non aver fatto nulla per approfittare dell’occasione. In ballo ci
Pavimentazione dei marciapiedi sconnessa, asfalto della strada dissestato, massi e radici di alberi che ostacolano il cammino, detriti e rifiuti vari abbandonati dappertutto. E’ la descrizione di una strada di Catania, una delle tante, perché sono moltissime le strade in
L’appuntamento è per il pomeriggio di sabato 16 ottobre, in via Carro, nel cuore di San Berillo. La Rete di Quartiere San Berillo, che in questi mesi si è andata costituendo, si presenterà alla città con un primo
C’era una volta, in via Di Prima, un edificio signorile che ora non c’è più. Siamo a San Berillo, l’edificio abbattutto era stato catalogato tra quelli ‘diruti’, per i quali la proposta di ‘Studio di dettaglio’ ammetteva la demolizione e riscostruzione. Tutto