Enti Locali

Urbanistica, fortezza inaccessibile

L'accesso agli uffici dell'Urbanistica è consentito solo ai “portatori di interessi qualificati”. Lo spiega un cartello affisso sul muro del…

6 anni ago

Le riflessioni di CittàInsieme su Catania in dissesto

Ecco l'invito a riflettere, ma anche ad agire, che giunge dal movimento di società civile attivo a Catania da più…

6 anni ago

Progetto Cogip di viale Lainò, il fantasma della variante

Sul progetto Cogip della zona di Nizzeti non esiste alcuna autorizzazione. Questo ha voluto precisare il Comune non appena sono…

6 anni ago

Zuccaro a Librino, le responsabilità degli amministratori

Non c'è sviluppo a Catania se non c'è sviluppo nei quartieri difficili della città. Ecco perchè Librino è il punto…

6 anni ago

Stop al glifosato, giornata di studio a Palermo

Il mondo della scienza e quello dei produttori si sono confrontati lo scorso due aprile a Palermo, presso l’Università degli…

6 anni ago

Chiosco di piazza Nettuno, una sanatoria illegittima?

Sottoposto a sequestro da parte della magistratura e rimasto chiuso per due anni, il chiosco di piazza Nettuno è stato…

6 anni ago

I furbetti del premio incentivante

Indennità di risultato pagate a tutti i dirigenti della Città Metropolitana, indipendentemente dal fatto che gli obiettivi assegnati siano stati…

6 anni ago

Festa di Sant'Agata, la sfida dei regolamenti

Una scelta coraggiosa e controcorrente, quella fatta da Claudio Consoli, capovara del fercolo di Sant'Agata che ha deciso di modificare…

6 anni ago

"San Berillo, la Miseria e la virtù" di Giuseppe Fava

La storia del vecchio San Berillo e del suo ‘risanamento’ fu raccontata da Giuseppe Fava in “Processo alla Sicilia”, inchiesta…

6 anni ago

57 Quarto Oggiaro, il racconto di una rinascita

Una storia di riscatto dentro una grande periferia urbana. Quella di Quarto Oggiaro, a nord ovest di Milano, un quartiere…

6 anni ago